Perché l’auto non si avvia con il freddo?

Immagina di svegliarti in una fredda mattina preparandoti a portare i bambini per le loro scuole o per un appuntamento importante, e poi all’improvviso la tua macchina non si avvia al freddo! Non è una situazione rara e molte persone hanno sofferto di problemi legati al freddo, specialmente quelli associati a problemi di avviamento. Se la tua auto non si avvia con il freddo, il tuo problema è molto probabilmente correlato alla batteria, all’olio motore, ai tubi del carburante e al carburatore di alcuni veicoli.

In generale, la maggior parte dei problemi di avviamento a basse temperature sono solitamente associati alla batteria, all’olio del motore o alle linee del campo. In alcuni veicoli associati al carburatore, potrebbero anche avere problemi di avviamento.

Questo articolo ti fornisce tutti i possibili motivi per cui la tua auto non parte con il freddo intenso. Evidenzieremo anche tutte le possibili soluzioni e soluzioni alternative che è possibile applicare per evitare di affrontare i problemi di avviamento a basse temperature.

Come parte la tua macchina?

Prima di immergerci nei dettagli sull’effetto del freddo sul problema di avviamento del tuo veicolo, è molto importante assicurarti di essere sulla stessa pagina su come si avvia il tuo veicolo. Una volta che hai una buona comprensione di tutti i potenziali componenti coinvolti nel processo di avviamento, puoi individuare un potenziale colpevole dietro il problema di partenza del tuo veicolo.

La prima cosa che fai è girare una chiave o premere il pulsante di avviamento per avviare il veicolo, giusto? Una volta eseguita questa azione, il motorino di avviamento del veicolo viene attivato per convertire la piccola corrente elettrica della batteria in una corrente più grande per avviare il veicolo.

Dopo che il motore riceve il segnale di avviamento dal motorino di avviamento, dovrebbe avviarsi e far partire il veicolo. Ovviamente, è necessaria una fornitura costante e continua di carburante e una scintilla per bruciare la miscela di aria e carburante affinché il veicolo e il motore possano andare avanti.

Come hai capito, ci sono molti componenti coinvolti nell’avviamento del tuo veicolo. Alcuni di questi componenti sono solitamente i primi potenziali colpevoli di problemi di avviamento, mentre altri sono meno frequentemente coinvolti nei problemi di avviamento.

In che modo il freddo contribuisce al processo di avviamento del tuo veicolo?

Il freddo colpisce prima qualsiasi liquido nel tuo veicolo. Immagina quanti tipi di liquidi sono coinvolti nel processo di avviamento? C’è il fluido di trasmissione, l’olio, l’antigelo, il carburante stesso, ecc.

Se c’è qualche crepa o un possibile modo in cui l’umidità penetra all’interno delle linee che trasportano uno dei fluidi menzionati, il freddo può farli ispessire e talvolta congelare. Qualsiasi problema con i fluidi menzionati può far sì che il tuo veicolo non si avvii al freddo.

Inoltre, temperature molto basse hanno influenzato anche il flusso di corrente elettrica. Sapevi che la batteria del tuo veicolo perde circa il 35% della sua forza a 0 °C? Sì! Inoltre, perde circa il 60% della sua potenza una volta che la temperatura raggiunge -18 °C.

Per aumentare la pressione sul tuo veicolo, il tuo motore richiede il doppio della corrente elettrica per avviarsi a basse temperature rispetto alle condizioni normali. Quindi, se metti insieme tutti questi potenziali effetti, immagina quanto stress sperimenta il tuo veicolo per avviarsi quando fa freddo.

L’auto fatica ad avviarsi quando il motore è freddo

Fortunatamente, gli esperti del settore automobilistico hanno raccolto tutte queste situazioni e le possibili ragioni alla base dell’avviamento e del freddo. Diamo uno sguardo più da vicino ad alcuni di questi possibili motivi per capire quale potrebbe essere capitato a noi:

Problemi con la batteria

La batteria funziona tramite reazioni chimiche interne. Queste reazioni diventano più lente quando la temperatura è fredda e, pertanto, la batteria dovrà affrontare molte sfide per produrre la corrente elettrica necessaria per avviare il veicolo. Se si dispone di una vecchia batteria, le cose si complicano e i problemi di avviamento potrebbero verificarsi più frequentemente rispetto a quando si dispone di una batteria nuova di zecca. A volte anche le batterie nuove di zecca non funzionano con la loro piena capacità subito dopo l’installazione. Pertanto, potrebbero essere necessari un paio di giorni prima di raggiungere la piena capacità della batteria in condizioni di freddo.

Problemi con l’olio motore

Come abbiamo già accennato, l’olio del tuo motore deve essere distribuito intorno al motore per farlo funzionare correttamente. Altrimenti, potresti affrontare il surriscaldamento del motore e l’attrito interno tra i componenti metallici del tuo motore. Quando il motore non riceve il livello dell’olio corretto, questo aggiunge più pressione sulla batteria che già non funziona a piena capacità e, pertanto, potresti riscontrare alcuni problemi con la loro auto che non si avvia al freddo.

Problemi con il sistema di alimentazione

Le linee del carburante congelate sono il motivo più raro possibile per il tuo problema iniziale. La batteria del tuo veicolo è il primo e principale motivo che impedisce alla tua auto di avviarsi quando fa freddo. Tuttavia, se le linee del carburante presentano alcune crepe in determinate circostanze, l’umidità può raggiungere il carburante e farlo congelare. Le linee del carburante congelate impediscono l’avvio del motore perché non riceve carburante e, quindi, non può girare per produrre potenza. Si comporta come se guidassi senza carburante nel serbatoio.

Carburatore difettoso

L’ultima potenziale ragione per cui la tua auto non si avvia al freddo non è correlata ai veicoli moderni. Molto probabilmente è associato a veicoli creati prima degli ultimi 20 anni. Quei veicoli sono dotati di carburatori con ugelli molto piccoli. A questi ugelli, gli occhi possono accumularsi molto facilmente e impedire loro di funzionare correttamente. Pertanto, i conducenti di veicoli più vecchi possono riscontrare più problemi di freddo perché i carburatori sono molto sensibili al freddo.



Leave a Reply