Perché l’auto sbanda in curva?

In mezzo a forti piogge, neve e ghiaccio che alla fine si trasformano in fanghiglia densa e superfici scivolose, le strade diventano inevitabilmente pericolose per la guida. Pertanto, le tue possibilità di sbandare in curva sono molto più alte. Ecco come puoi tenerti al sicuro in condizioni meteorologiche avverse. Probabilmente hai sentito molte volte che è meglio frenare prima di entrare in curva, questo suona più vero in curva con tempo da bagnato a nevoso. Fondamentalmente, quando un guidatore usa i freni, il veicolo sta semplicemente costringendo le ruote a rallentare o fermarsi. Pertanto, l’attrito creato tra i pneumatici e la superficie stradale mira a mantenere la ruota in posizione.

La sbandata in curva si verifica quando un conducente perde il controllo dello sterzo durante la curva. Questo può accadere, ad esempio, se si compensa eccessivamente e si sterza troppo in curva. Le gomme dell’auto perdono trazione in curva e questo fa scivolare il veicolo. Ma vi possono essere tante altre cause. Eccone di seguito le principali.

Condizioni meteo

In condizioni di tempo ghiacciato e bagnato, i conducenti noteranno che c’è meno trazione tra i pneumatici e il fondo stradale, questo successivamente fa posto alla perdita di controllo (maneggevolezza e sterzata sono a rischio). Con poca o nessuna trazione, i pneumatici diventano inefficienti e non sono in grado di svolgere il loro lavoro.

Allo stesso modo, le piogge torrenziali possono causare il fenomeno cosiddetto dell’aquaplaning. L’aquaplaning è semplicemente quando si forma una barriera d’acqua tra i pneumatici e la strada, che si traduce in una riduzione dell’aderenza e della trazione del veicolo.

Frenata

La frenata eccessiva o la frenata in curva possono bloccare le ruote e i pneumatici. Le ruote bloccate riducono la capacità della tua auto di aggrapparsi alla strada. Quando ciò accade, di solito sono le gomme posteriori che fanno scivolare la tua auto lateralmente mentre cercano di tornare in sincronia con le gomme anteriori. Questo tipo di slittamento è comune quando le strade sono scivolose con acqua o ghiaccio. I tuoi pneumatici hanno bisogno di attrito per funzionare correttamente.

Alta velocità

Indipendentemente dal fatto che il tempo sia bello e luminoso o opaco e cupo, la tua auto avrà comunque il potenziale per sbandare se stai guidando troppo veloce. Quando si guida ad alta velocità, è fondamentale frenare delicatamente quando ci si avvicina a una curva. Se la velocità non viene ridotta, il tuo veicolo potrebbe essere a rischio di slittamento.

Tuttavia, quando piove e le condizioni rendono la superficie stradale bagnata, più velocemente viaggi su una strada scivolosa, maggiori saranno le possibilità di scivolare e sbandare. Ciò potrebbe causare incidenti e far posto a lesioni mortali a te stesso e alle persone intorno a te.

La concentrazione è un fattore importante da tenere in considerazione quando si guida in condizioni pericolose. Rallenta e concentrati sulla guida in modo da essere al sicuro dal pericolo. Allo stesso modo, quando stai sbandando, sposta delicatamente il piede dall’acceleratore mentre sterzi nella sua direzione. Non premere con forza sul freno o sull’acceleratore, poiché ciò potrebbe peggiorare lo slittamento.

Deterioramento dei pneumatici

Uno dei maggiori fattori di slittamento, soprattutto in curva, è avere pneumatici che non vengono curati. Se non mantieni la salute dei tuoi pneumatici, è molto probabile che perdano il battistrada, diventino calvi e perdano grip e trazione complessivi.

Una perdita di battistrada, in caso di frenata molto brusca, causerà quasi senza dubbio incidenti. È fondamentale che controlli regolarmente i tuoi pneumatici per eventuali lesioni alle gomme. Da tagli e rigonfiamenti a forature o detriti dalle superfici stradali. La salute dei tuoi pneumatici è una necessità assoluta da controllare frequentemente.

L’importanza di pneumatici di alta qualità è essenziale per garantire la sicurezza durante la guida e prevenire lo slittamento. Avere pneumatici di alta qualità dotati della più recente tecnologia di pneumatici ridurrà notevolmente le tue possibilità di slittamento.

Come prevenire e controllare lo slittamento dell’auto

Qualunque sia la ragione di uno slittamento, ci sono modi per prevenire lo slittamento, oltre a controllare lo slittamento mentre si verifica. Le auto più recenti hanno tecnologie anti-slittamento installate, come i freni antibloccaggio e il controllo della stabilità. Questo sistema informatico ti aiuterà a guidare la tua auto in caso di sbandata applicando i freni ad alcune ruote e inviando potenza ad altre. Ecco alcuni suggerimenti per prevenire e controllare lo slittamento delle auto:

Rallenta

Il motivo più comune per cui un’auto sbanda o slitta è troppa potenza o velocità. La gomma ha letteralmente bisogno di incontrare la strada. Combina una velocità eccessiva con pioggia, neve o ghiaccio e la possibilità di perdere il controllo della tua auto migliora notevolmente.

Se il tempo rende la strada pericolosa e scivolosa, rallentare è la mossa più intelligente. Più velocemente vai su una strada sdrucciolevole, maggiori sono le probabilità di scivolare e sbandare. La concentrazione è fondamentale in caso di maltempo, quindi una velocità inferiore ti consentirà di concentrarti maggiormente sulla strada.

Controlla il tuo sterzo

In caso di sbandata, mantieni la calma. Può sembrare spaventoso, ma ci sono modi per aggiustare lo slittamento in sicurezza. Guida la tua auto in direzione dello slittamento. A prima vista, questo può sembrare l’opposto di quello che vuoi fare, ma ti aiuterà a riprendere il controllo.

Allenta l’acceleratore

Togli delicatamente il piede dall’acceleratore mentre sterzi in direzione dello slittamento. Non premere con forza né sul freno né sull’acceleratore. Ciò non farà che peggiorare le cose e può causare una perdita totale di controllo.

Lo sbandamento in curva può danneggiare la tua auto?

Lo slittamento in curva non danneggia necessariamente la tua auto. Ma si aggiunge all’usura complessiva del tuo veicolo. Abbiamo detto che guidare troppo veloce o frenare troppo può far scivolare la tua auto. Queste abitudini contribuiscono anche ad aumentare lo stress sul motore della tua auto. Inoltre, lo slittamento influisce anche sul battistrada del pneumatico. Meno battistrada significa meno trazione e questi pneumatici dovranno essere sostituiti prima.

Tuttavia, se non riesci a riprendere il controllo della tua auto in caso di sbandata, potresti evidentemente schiantarti contro un albero, un guardrail o un’altra macchina. Questo sicuramente danneggerà la tua auto e forse anche quella di qualcun altro.



Leave a Reply