Perché l’auto strattona mentre accelera

Se noti che la tua auto strattona o sussulta mentre stai accelerando, è un problema che non dovresti ignorare. Un’auto che va scatti è spesso un segno che la tua auto svilupperà altri problemi se non affronti questo problema. Le auto sono diventate sempre più complesse nel corso degli anni e con ciò si è verificato un numero crescente di sintomi che possono significare più cose. Per fortuna, molti di questi sintomi possono essere diagnosticati e risolti senza attrezzature speciali. Se la tua auto sussulta durante l’accelerazione, può essere un’indicazione di diversi problemi attuali o potenziali. Qui esamineremo i colpevoli più comuni.

Quando l’auto si sente come se stesse sussultando, ondeggiando, sobbalzando o balbettando dopo aver premuto il pedale dell’acceleratore, di solito è il risultato di carburante, aria o scintille inadeguati durante il processo di combustione. Tuttavia, ci sono altre cose che possono essere la causa. Si desidera trovare e risolvere il problema il prima possibile prima che peggiori e sia più costoso da risolvere.

  1. Iniettori di carburante sporchi

Gli iniettori di carburante sporchi sono tra i motivi più comuni per cui un acceleratore diventa a scatti. L’iniettore sporco fa perdere potenza alla tua auto quando tenti di accelerare mentre sei fermo e quando cerchi di guidare a una velocità costante. Questo è il risultato di una mancata accensione del motore.

  1. Blocchi

Potrebbe esserci un blocco che impedisce alla tua auto di ricevere il carburante di cui ha bisogno per accelerare. L’aria si mescola al carburante per creare uno spray che alimenta il tuo motore. Se qualcosa lo interrompe, la tua auto potrebbe avere difficoltà ad accelerare.

  1. Candele consumate

Le tue candele potrebbero essere usurate e incapaci di accendere adeguatamente il carburante nel pistone abbastanza velocemente. Questo può far sì che la tua auto non acceleri altrettanto rapidamente. Fortunatamente, le candele non sono costose da riparare e sostituire.

  1. Filtri dell’aria sporchi

Il filtro dell’aria svolge un ruolo importante nel mantenere gli inquinanti lontani dal motore. Tuttavia, con il tempo, questi inquinanti possono accumularsi e far sì che la tua auto non acceleri correttamente. Puoi semplicemente rimuovere e pulire i filtri dell’aria prima di rimetterli in posizione o installare nuovi filtri dell’aria.

  1. Cilindri danneggiati

Se i cilindri del motore sono danneggiati, ciò influirà sulla capacità del motore di funzionare correttamente e porterà a una mancata accensione del motore. Dovrai avvisare un meccanico di questo problema in modo che i cilindri possano essere riparati o sostituiti. Altrimenti, puoi rovinare rapidamente il tuo motore.

  1. Convertitori catalitici bloccati

Il tuo convertitore catalitico potrebbe soffrire di un blocco. La miscela aria-carburante che passa attraverso il convertitore catalitico può diventare troppo ricca e questo può portare a un blocco. Questo porta spesso a un’auto che sussulta quando l’automobilista preme il gas. Potresti essere in grado di eliminarlo con un buon detergente per catalizzatori. Altrimenti, avrai bisogno dell’aiuto di un meccanico.

  1. Linee del carburante danneggiate

La benzina fluisce in tutto il motore attraverso le linee del carburante. Tuttavia, se c’è qualcosa che non va in una linea del carburante, ciò può causare una perdita di pressione nell’auto, che può causare uno scatto in avanti. In casi estremi, un malfunzionamento del tubo del carburante potrebbe persino causare l’incendio del motore. Controlla il tubo del carburante per assicurarti che non abbia fori.

  1. Cavi di accelerazione danneggiati

Il cavo dell’acceleratore potrebbe essere danneggiato. Questo cavo è il collegamento tra il cavo del gas e la piastra dell’acceleratore del motore. Premendo il pedale dell’acceleratore, il cavo apre l’acceleratore, consentendo all’auto di accelerare.

  1. Carburatori difettosi

Il carburatore è responsabile del controllo di quanto carburante e aria vengono miscelati insieme prima che entri nel motore. Quando il carburatore è danneggiato, ciò non solo farà sobbalzare la tua auto durante l’accelerazione, ma porterà anche a scarse prestazioni in generale.

  1. Umidità sul cappuccio del distributore

Se fuori è nevoso, potresti avere un’accelerazione a scatti a causa dell’accumulo di umidità sul tappo del distributore. Ciò si verifica in genere durante l’inverno quando parcheggi l’auto all’esterno. Questo può essere evitato parcheggiando l’auto in un luogo più caldo.

  1. Sensore del flusso d’aria di massa guasto

Potrebbe essere un sensore del flusso d’aria di massa (MAF) che non funziona. Il suo compito è misurare la quantità di aria che entra nel motore in modo che possa trasmettere queste informazioni al computer dell’auto. Il computer quindi istruisce gli iniettori di carburante a fornire la giusta quantità di carburante al momento giusto per una corretta miscela aria / carburante. Con un sensore MAF difettoso, è possibile che la tua auto scatti inaspettatamente o si sollevi in avanti mentre guidi a velocità più elevate, come in autostrada, dove sarebbe più evidente.

  1. Cavo dell’acceleratore usurato

Sebbene la maggior parte delle auto sulla strada utilizzino il controllo elettronico dell’acceleratore drive-by-wire per accelerare, un cavo dell’acceleratore fisico si trova ancora in molti veicoli. Funge da collegamento meccanico tra il pedale dell’acceleratore e la piastra dell’acceleratore. Nel tempo, questo cavo dell’acceleratore può usurarsi. Ciò farà sì che l’auto risponda più lentamente quando si preme l’acceleratore e sbanda invece di fornire un’accelerazione regolare. Di solito puoi vedere danni al rivestimento esterno del cavo quando lo esamini, rendendo questo problema facile da diagnosticare.

  1. Umidità nello spinterogeno

Nelle giornate più fredde, può formarsi condensa sotto il tappo dello spinterogeno. Ciò si verifica principalmente quando l’auto è parcheggiata fuori durante la notte. Questa umidità farà sì che il motore si accenda male, quindi la tua auto sobbalzerà quando accelera a basse velocità. Fortunatamente, il problema scomparirà una volta che l’acqua sarà finita, ma l’accumulo di umidità ripetuto può rovinare il motore nel tempo. Parcheggia l’auto in un garage o in un altro luogo protetto.



Leave a Reply