Le auto ibride sono note per la loro efficienza nei consumi e la tecnologia ecocompatibile. Alla gente piace presumere che le auto ibride rimarranno efficienti nei consumi tutto l’anno. Tuttavia, le prestazioni di un’auto ibrida saranno effettivamente ridotte con il clima più freddo. Questo non dovrebbe essere una sorpresa poiché i veicoli normali con motori a carburante tendono ad avere lo stesso problema. Ma questo problema nelle auto ibride è ancora peggiore perché le basse temperature non solo influenzeranno il motore a benzina, ma influenzeranno anche i loro componenti elettrici. Ciò fa sì che il veicolo ibrido perda ancora più efficienza del carburante che, a sua volta, significa meno km per litro.
Cause di minore efficienza del carburante in climi freddi
Batteria ibrida
I componenti elettrici di un veicolo ibrido funzioneranno bene solo se sottoposti a condizioni climatiche calde. Tra tutti i componenti che devono rimanere caldi, la batteria ibrida è in cima alla lista. Ogni volta che la batteria ibrida trasmette potenza al motore elettrico, all’interno della batteria si verifica una reazione chimica. Questa reazione chimica può avvenire senza intoppi solo se la temperatura è calda.
Altrimenti, se il tempo all’esterno è freddo, potrebbe interferire con la reazione chimica all’interno della batteria. Una volta che ciò accade, il motore elettrico non è in grado di produrre una quantità adeguata di energia elettrica. Il motore a benzina dovrà quindi integrare una maggiore potenza del veicolo, il che significa che ci sarà un maggiore consumo di carburante.
Utilizzo del riscaldatore
Se fuori fa freddo, qual è la prima cosa che fai quando sali in macchina? Accendi il riscaldamento. Ti sei mai chiesto come viene prodotto questo calore? Bene, c’è del liquido di raffreddamento caldo che entra nel nucleo del riscaldatore del veicolo. L’aria viene spinta attraverso il nucleo del riscaldatore in modo che l’aria calda fuoriesca dalle prese d’aria sul cruscotto.
Ma l’unico modo in cui il liquido di raffreddamento caldo può circolare in questo modo è se il motore è in funzione. Anche se il tuo veicolo è inattivo, un motore acceso consumerà carburante e genererà emissioni di carbonio. Non è quello che dovresti desiderare come proprietario di un veicolo ibrido.
Scongelamento
La tua distanza in km con il pieno sarà ridotta se usi lo sbrinatore a basse temperature. Uno sbrinatore attivato utilizza due cose per svolgere correttamente il proprio lavoro. Utilizza il calore generato dal nucleo del riscaldatore e utilizza il compressore A/C per eliminare l’umidità atmosferica. Il compressore è ciò che riduce i consumi di carburante del tuo veicolo ibrido.
La maggior parte dei veicoli ibridi è progettata con un motore elettrico aggiuntivo per trasmettere energia al compressore. Ciò significa che la batteria ibrida deve alimentare questo motore elettrico oltre al motore elettrico principale. Nel frattempo, il motore a benzina dovrà ricaricare la batteria più frequentemente. Ciò fa sì che ci siano più consumi di carburante e meno km per litro.
Bassa pressione dei pneumatici
Hai mai notato che la pressione dei tuoi pneumatici diminuisce con le temperature più fredde? Ciò accadrà con tutti i veicoli, compresi gli ibridi. Per ogni 10 gradi in più, perderai fino a 2 psi di pressione dell’aria nei tuoi pneumatici. Ciò renderà il tuo veicolo più resistente al rotolamento e al movimento. Il tuo motore dovrà quindi lavorare molto duramente per mantenere il veicolo in movimento. Ciò si tradurrà in un maggiore spreco di carburante e una diminuzione delle miglia per gallone.
Difficoltà a bruciare carburante
È più difficile per un motore bruciare carburante a basse temperature. C’è sempre una piccola quantità di carburante incombusto che rimane all’interno del cilindro e poi fuoriesce attraverso il sistema di scarico. In tal caso, il motore consumerà più carburante solo per eseguire la normale operazione di guida. Ti ritroverai a spendere più soldi alla pompa e a diffondere più emissioni di carbonio nell’ambiente.
Quanto è l’impatto sul risparmio nella guida con il freddo?
Le condizioni di guida invernali e le basse temperature possono avere un effetto significativo sul risparmio di carburante di un veicolo. Per un veicolo a benzina convenzionale, il risparmio di carburante a -6 °C nella guida in città è inferiore di circa il 15% rispetto a 25 °C. Può scendere fino al 24% per viaggi brevi (da 5 a 6 chilometri).
L’effetto della temperatura sui veicoli elettrificati è ancora più pronunciato. I veicoli ibridi, che si basano su una batteria più grande, possono subire una diminuzione del risparmio di carburante di circa il 30%, mentre i veicoli completamente elettrici possono sperimentare una diminuzione del risparmio di carburante di quasi il 40% a basse temperature. I test sono stati condotti in un ambiente di laboratorio controllato.
Per i veicoli elettrici puri (EV), il risparmio di carburante può diminuire di circa il 39% nella guida mista in città e in autostrada e l’autonomia può diminuire del 41%. Circa due terzi dell’energia extra consumata viene utilizzata per riscaldare l’abitacolo.
Gli effetti del freddo possono variare in base al modello del veicolo. Tuttavia, aspettatevi che i veicoli a benzina convenzionali subiscano una perdita di risparmio di carburante dal 10% al 20% nella guida in città e dal 15% al 33% nei viaggi brevi. Per gli ibridi, il risparmio di carburante diminuisce in genere dal 20% al 40% durante la guida in città e dal 25% al 45% nei viaggi brevi.
Prestazioni del veicolo ibrido d’inverno: cosa è vero e cosa no
Una delle critiche ai veicoli ibridi è che si comportano male con il freddo. Molte persone credono che la loro efficienza del carburante risenta in modo significativo in inverno e non sono sicure da guidare perché sono troppo leggere e non riescono ad afferrare adeguatamente la strada.
In inverno, la temperatura fredda fa sì che la benzina nella tua auto si addensi, quindi l’efficienza del carburante diminuisce. I veicoli ibridi non hanno i loro motori in uso costante, quindi impiegano ancora più tempo per riscaldarsi, quindi il loro risparmio di carburante ne risentirà un po’ di più. Anche se il tuo veicolo sarà meno efficiente in termini di consumo di carburante, non è una quantità enorme e risparmierai comunque un sacco di soldi sul carburante.
Un’altra opinione comune dei veicoli ibridi è che non sono sicuri da guidare in condizioni di ghiaccio. Tuttavia, dipende davvero dal tipo di ibrido che possiedi. Ci sono SUV disponibili con trazione integrale e persino berline ibride hanno trazione anteriore (che è sicura della trazione posteriore).
Se sei ancora nervoso per la guida in cattive condizioni, dovresti procurarti pneumatici da neve per il tuo veicolo ibrido. Non c’è motivo per cui non dovresti essere al sicuro in inverno alla guida del tuo veicolo ibrido se ti assicuri di effettuare le opportune regolazioni.
Pertanto, anche se in inverno con il tuo veicolo perderai l’efficienza del carburante, lo stesso vale per le auto non ibride, quindi risparmierai comunque una notevole quantità di denaro sul carburante. Inoltre, se ti assicuri di avere pneumatici da neve e guidi con prudenza in inverno, non dovresti avere problemi a essere al sicuro nel tuo veicolo ibrido.