Perché si accende la spia dell’airbag?

Gli airbag sono una caratteristica di sicurezza cruciale che si è dimostrata notevolmente efficace. Gli airbag frontali possono ridurre la mortalità del conducente negli incidenti frontali fino al 29% e la mortalità dei passeggeri fino al 32%. Quando si guida un SUV, gli airbag laterali possono ridurre il rischio di morte di un enorme 52%! Ecco perché, se la spia dell’airbag si accende, dovresti agire subito. Vai alla tua officina di fiducia per far controllare questo importante sistema di sicurezza dagli esperti.

Perché la mia spia dell’airbag è accesa?

Tutti abbiamo visto una spia di avvertimento dell’airbag sul nostro cruscotto almeno una volta mentre possedevamo un determinato veicolo. Quando una spia dell’airbag è accesa, c’è qualcosa che non va nel tuo sistema airbag. Ma perchè si accende la spia dell’airbag? E può spegnersi da sola?

Hai messo in moto stamattina e hai visto la spia dell’airbag accesa? Sei preoccupato che ti ritroverai con un enorme conto della riparazione? Non deve essere sempre così. La spia dell’airbag potrebbe essere accesa a causa di un errore meccanico o tecnico. Ecco i motivi più comuni per cui la spia dell’airbag è accesa:

  1. Interferenza del sensore della cintura di sicurezza

Ci sono sensori nel fermo della cintura di sicurezza che inviano un messaggio al computer se la cintura di sicurezza non è collegata correttamente. Potresti aver collegato correttamente la cintura di sicurezza, ma il sensore potrebbe essere bloccato da alcuni detriti.

In questo caso il sensore non riconoscerà che la cintura di sicurezza è allacciata e invierà un messaggio al computer che attiverà la spia dell’airbag. Assicurati di pulire il fermo della cintura di sicurezza ogni volta che pulisci l’interno con l’aspirapolvere. Qualcosa di piccolo come un pangrattato può far scattare la spia dell’airbag.

  1. Cablaggio danneggiato sotto il sedile

I veicoli hanno migliaia di cavi che corrono dietro i pannelli delle portiere, il cruscotto, il tetto e il pavimento. Alcuni fili sono nascosti bene, altri meno. I fili dal fermo della cintura di sicurezza passano attraverso il sedile nel pavimento del veicolo e nel computer del veicolo. A volte mettiamo cose sotto i nostri sedili che possono danneggiare quei fili. Un cablaggio dell’airbag danneggiato sotto il sedile attiverà sicuramente una spia di avvertimento dell’airbag sul cruscotto.

  1. Molla dell’orologio danneggiata

La molla dell’orologio ospita tutti i cablaggi presenti nel volante. Uno di questi sono i fili dell’airbag che attiveranno l’airbag del volante una volta che il veicolo è coinvolto in un incidente. Se la molla dell’orologio è danneggiata, i fili all’interno potrebbero essere tagliati e scollegati. Se un cavo dell’airbag è scollegato, si attiverà una spia di avvertimento dell’airbag.

  1. Il veicolo ha subito un incidente

A volte, quando un veicolo ha subito un incidente non abbastanza grave da attivare gli airbag, potrebbe attivare la spia di avvertimento SRS. Questo accade in rari casi, ma può ancora accadere. Ciò richiede solo un reset della spia dell’airbag.

  1. Dati errati inviati al computer

 

Quando avvii il tuo veicolo, il computer del veicolo principale eseguirà dei test per vedere se il tuo sistema airbag funziona correttamente. Se c’è qualcosa che non va, il computer accenderà una spia di avvertimento dell’airbag sul cruscotto. A volte, il problema potrebbe essere una lettura sbagliata. Il sistema airbag può inviare dati errati al computer che attiveranno la luce dell’airbag anche se gli airbag funzionano perfettamente. Ciò richiederà solo un ripristino dell’airbag.

Una spia dell’airbag può spegnersi da sola?

Una spia dell’airbag può spegnersi da sola? Una spia dell’airbag non può spegnersi da sola e deve essere ripristinata manualmente. Quando una spia dell’airbag si accende, c’è qualcosa che non va nel sistema dell’airbag. Potrebbe essere un airbag malfunzionante, un sensore difettoso o solo un leggero problema tecnico. Tuttavia, sarà necessario ripristinare manualmente il sistema airbag dopo aver risolto il problema.

Quando si avvia il veicolo, il computer esegue la diagnostica per determinare quali dei sistemi del veicolo sono operativi e quali no. Quindi il computer te lo fa sapere accendendo una spia sul cruscotto. Una volta che la spia dell’airbag è accesa, non può spegnersi da sola.

Pertanto, dovrai prima risolvere il problema e poi ripristinare manualmente la luce dell’airbag. Il problema potrebbe essere meccanico o tecnico. Ad ogni modo, dovresti portare il tuo veicolo dal meccanico e risolvere questo problema. Non dovresti guidare con un sistema airbag difettoso. Ecco 5 cose che pensiamo dovresti sapere quando la spia dell’airbag si accende nel tuo veicolo:

  1. I tuoi airbag potrebbero non aprirsi in caso di incidente

La spia dell’airbag è un indicatore della presenza di un problema con il sistema di ritenuta supplementare del veicolo. Questo sistema include vari sensori di crash e gli stessi airbag. Quando questa spia si accende, indica che è stato rilevato un problema nel sistema e uno o più airbag potrebbero non gonfiarsi in caso di collisione. Sebbene sia possibile che tutti gli airbag funzionino come previsto anche con una spia di avvertimento SRS, un guasto negli airbag è un problema significativo per la sicurezza. Si consiglia di procedere con cautela al centro di assistenza subito quando questa spia si accende.

  1. Le tue cinture di sicurezza potrebbero essere il problema

Oltre ai sensori e agli airbag, il sistema SRS del tuo veicolo include anche i pretensionatori delle cinture di sicurezza. Quando viene rilevato un improvviso slancio in avanti sulla cintura di sicurezza, come in una collisione in avanti, i pretensionatori delle cinture di sicurezza si innestano per tenerti saldamente al sedile. Ciò può impedirti di colpire l’airbag, il volante o il cruscotto e di subire lesioni. Successivamente, un limitatore di forza ridurrà la tensione della cintura di sicurezza tesa sul torace dell’occupante, pur mantenendo l’occupante in uno spazio sicuro. Un problema con i pretensionatori delle cinture di sicurezza sarà indicato anche dalla spia dell’airbag. Questo è un altro motivo per ottenere l’aiuto di un esperto in caso di problemi nel sistema SRS del tuo veicolo.

  1. Potrebbe essere necessario sostituire i sensori di crash

Non è raro che un problema al sistema SRS si sviluppi poco dopo un incidente minore in cui gli airbag non si sono aperti. Uno dei motivi è un sensore di crash che è stato attivato, ma non ha provocato l’attivazione degli airbag. Quando un sensore d’urto dell’airbag rileva una decelerazione rapida, ad esempio in caso di collisione, invia immediatamente un segnale al computer SRS. Il computer SRS utilizza quindi quel segnale, insieme ai dati delle cinture di sicurezza e al movimento del veicolo, per determinare quali airbag attivare. Se il sensore di crash è stato attivato, ma gli airbag stessi non si sono aperti, potrebbe essere semplicemente necessario sostituire quel sensore di crash. I sensori di crash non sono progettati per molteplici usi.

  1. Potresti avere un cablaggio/guasto elettrico

Se la luce dell’airbag non è dovuta a un sensore dell’airbag difettoso, potrebbe esserci un errore di cablaggio nel sistema o persino un problema con il computer SRS stesso. Poiché la diagnosi del sistema SRS richiede strumenti e know-how avanzati, si consiglia sempre di rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato quando è necessario riparare questo sistema.