Un’improvvisa mancanza di risposta del volante può essere un problema sconcertante e persino spaventoso. Fortunatamente, questi problemi non sono solo rari, ma spesso hanno soluzioni comuni e convenienti. Di seguito, abbiamo compilato un elenco dei motivi più comuni per cui il volante si blocca. Questo può accadere mentre guidi, ma può anche accadere mentre l’auto è parcheggiata e il motore è spento. Se hai bisogno di ulteriore assistenza, non esitare a chiamare il tuo meccanico.
- Il volante si è bloccato durante il parcheggio (blocco dell’accensione)
Molte auto moderne con accensioni chiavi in mano sono dotate di una funzione di blocco dell’accensione. Per attivare questa funzione, girare la ruota dopo aver estratto la chiave dall’accensione. Questo attiverà un bullone di bloccaggio che impedisce la rotazione del volante del veicolo in assenza di una chiave. Questa è una pratica funzione antifurto. Anche se un aspirante ladro potesse avviare il motore, non potrebbe far funzionare il veicolo poiché il volante non si muoverà.
Ciò può creare una situazione allarmante se hai inavvertitamente attivato il bloccasterzo e non hai familiarità con questa funzione. Per disattivare la serratura, girare la chiave nell’accensione – essere consapevoli che nella maggior parte dei casi ci sarà una grande quantità di tensione sul cilindro della serratura che può impedire la rotazione della chiave.
Per allentare questa tensione, girare leggermente il volante. Dovrebbe essere in grado di muoversi un po’ in almeno una direzione. Questo rilascerà la tensione sulla serratura, quindi puoi girare la chiave e il cilindro della serratura si disinnesta. Tieni presente che potresti attivare accidentalmente il bloccasterzo se usi il volante per aiutarti a entrare o uscire dal veicolo.
- Bloccaggi del volante durante la guida (guasto al collegamento dello sterzo)
Sebbene sia così raro che sia praticamente sconosciuto, è possibile che un’improvvisa rottura nella meccanica dello sterzo come il piantone dello sterzo o i bracci dello sterzo possa causare il blocco improvviso dello sterzo del veicolo. Se ciò accade, fai tutto il possibile per fermare il veicolo in sicurezza e ottenere un rimorchio presso un centro di assistenza rispettabile e autorizzato.
Nella maggior parte dei casi, tuttavia, un’improvvisa mancanza di risposta dello sterzo non sarà completa. Sarai comunque in grado di girare un po’ il volante con grande sforzo, ma sarà difficile a causa di un guasto al sistema di servosterzo.
- Il volante si blocca durante la guida (liquido del servosterzo basso)
Se il volante si blocca mentre l’auto è in movimento, forse il colpevole più probabile è la mancanza di liquido del servosterzo o il liquido del servosterzo sporco.
Soprattutto a velocità inferiori come le manovre di parcheggio, il sistema di servosterzo consente di girare le ruote con facilità. Se questo sistema non funziona correttamente, potresti non sentire molta differenza durante la navigazione, ma l’auto potrebbe diventare difficile da guidare a velocità inferiori. Se il danno ha causato una perdita nel sistema, ciò potrebbe portare a una mancanza di pressione del fluido nel sistema.
Inoltre, potrebbe essere necessario sostituire il liquido del servosterzo se è diventato eccessivamente sporco. Se il fluido semplicemente non circola correttamente nel sistema, potrebbe essere necessaria una nuova pompa del servosterzo.
- Il volante si blocca in una direzione (problemi con il servosterzo)
Se scopri che il volante si blocca quando tenti di sterzare in una direzione particolare o in un punto particolare della corsa del volante, questo ci dice che hai anche problemi con il servosterzo. Tuttavia, questa volta, poiché il sistema sembra funzionare nella direzione opposta, il problema potrebbe non essere il liquido del servosterzo.
Potresti avere un problema meccanico con il sistema di servosterzo stesso. Potrebbe essere una cattiva cremagliera del servosterzo, o potrebbe essere che le parti interne della cremagliera siano intasate. Naturalmente, un meccanico può suggerire un cambio del fluido del servosterzo prima di eseguire il lavoro più ampio di sostituzione di una cremagliera del servosterzo difettosa. Il liquido del servosterzo pulito può spesso liberare parti vincolanti nel sistema del servosterzo.
Cosa è il bloccasterzo?
Questa è una funzione antifurto che disabilita il volante bloccando l’albero principale dello sterzo al tubo della colonna quando la chiave di accensione viene estratta. Il bloccasterzo a volte può sembrare un inconveniente, ma è lì per aiutare a prevenire il furto del veicolo.
Esistono due tipi di meccanismo di blocco dello sterzo:
- Cilindro chiave di accensione a pressione
- Cilindro chiave di accensione a pulsante.
1) Quando la chiave di accensione è in posizione ACC o ON
Quando la chiave di accensione è in posizione ACC o ON, il fermo e la barra di bloccaggio vengono spinti verso destra dalla camma dell’albero a camme. La leva di sblocco della serratura cade quindi nella scanalatura del fermo della serratura, impedendo che il fermo e la barra di bloccaggio si spostino verso sinistra, impedendo così il bloccaggio del volante durante la guida del veicolo.
2) Quando la chiave di accensione viene portata dalla posizione ON alla posizione ACC
Quando la chiave di accensione viene portata dalla posizione ON alla posizione ACC (spegnimento del motore), la leva di sblocco urta contro il bordo sinistro della scanalatura nel fermo della serratura, impedendo il fermo della serratura e la barra di bloccaggio si spostino verso sinistra (e impedendo così il bloccaggio del volante).
3) Quando la chiave di accensione è in posizione ACC
Finché la chiave di accensione non viene premuta mentre la serratura è in posizione ACC, la piastra di spinta viene spinta fuori dalla molla di richiamo del rotore del cilindro. Per questo motivo la piastrina di fermo sporge fuori e va a urtare contro il bordo del corpo serratura, impedendo che il rotore e la chiave di accensione vengano girati in posizione LOCK.
4) Quando la chiave di accensione viene girata dalla posizione ACC alla posizione LOCK
Quando la chiave viene premuta in posizione ACC, vengono premuti anche il rotore e la piastra di spinta. La parte superiore della piastra di arresto quindi risale la parete diagonale della scanalatura nella piastra di spinta e la parte inferiore della piastra di spinta va nell’albero a camme. La chiave di accensione, la piastra di spinta e l’albero a camme sono quindi liberi di girare come sull’unità dalla posizione ACC alla posizione LOCK. Tuttavia, poiché l’estremità della leva di rilascio della serratura è ancora premuta dalla chiave, impedisce al fermo della serratura e alla barra di bloccaggio di spostarsi verso sinistra.
5) Quando la chiave di accensione viene rimossa
Quando la chiave viene estratta dal rotore, la leva di rilascio del blocco si disinnesta (si alza) dal fermo del blocco e la barra di blocco entra nella scanalatura dell’albero principale dello sterzo, bloccando l’albero principale dello sterzo.