Anche se tecnicamente puoi guidare con un tubo di scarico rotto, non è né sicuro né legale in molti Paesi e pone una serie di problemi quando sei in viaggio. Se il tuo tubo di scappamento è semplicemente rotto, è parzialmente sospeso o è caduto completamente, è una parte importante del tuo veicolo che richiede la tua attenzione immediata. Poiché è sotto la tua auto, potresti non essere consapevole che richiede la tua attenzione, ma vale la pena prendere nota mentale per controllarlo regolarmente. La mancata manutenzione del tubo di scappamento potrebbe comportare una serie di ulteriori problemi e rischi.
Problemi e rischi del guidare con lo scappamento rotto
Non è il caso di guidare un’auto con il tubo di scappamento rotto per le seguenti ragioni:
- Fallimento della revisione
Un veicolo con un tubo di scappamento gravemente danneggiato o rotto fallirà automaticamente la revision periodica dell’auto a causa delle emissioni, ma può anche guastarsi se produce troppo rumore, solitamente correlato a problemi con il silenziatore. Se il tuo tubo è solo parzialmente danneggiato, la tua auto potrebbe superare la revisione, ma senza dubbio ti verrà dato un avviso a riguardo.
- Costi del carburante più elevati
Come parte essenziale del processo per rimuovere i fumi chimici dalla tua auto, qualsiasi problema con lo scappamento probabilmente vedrà la tua efficienza del carburante ridotta. La pressione sul sistema di scarico aumenta se i fumi tossici non vengono incanalati lontano dal motore, il che significa che la tua auto non funzionerà in modo pulito come potrebbe desiderare il tuo portafoglio.
- Dannoso per la salute
Le emissioni pericolose del tuo motore vengono allontanate dal veicolo per evitare che tu e i tuoi passeggeri vi ammaliate. Respirare monossido di carbonio e altri fumi potenzialmente cancerogeni può provocare mal di testa, vertigini e nausea, qualcosa che ovviamente vuoi evitare quando sei in macchina, quindi mantenere lo scarico in buone condizioni è per il bene della tua salute. Le emissioni che fuoriescono dal tuo scarico potrebbero anche essere un segno di qualcosa che non va anche nel tuo convertitore catalitico, che è sia pericoloso che un problema per il passaggio della revisione.
Cosa fa il sistema di scarico dei fumi di un’auto
Il sistema di scarico è uno dei sistemi più importanti presenti in un veicolo. Ecco una semplice spiegazione di cosa fa questo sistema e perché è così importante.
La prima funzione del sistema di scarico è raccogliere i gas nocivi che si accumulano nel motore. Le tubazioni trasporteranno questi gas nocivi lontano dal motore e rimuoveranno il monossido di carbonio nel processo. La rimozione dei gas consente all’aria fresca di entrare nel motore.
Quando i gas vengono portati via dal motore, viaggiano attraverso una serie di tubi di scarico che si estendono verso la parte posteriore del veicolo. I gas alla fine viaggiano attraverso la marmitta, che riduce il suono prodotto dai gas.
Il passaggio finale prevede l’uscita dello scarico attraverso il tubo di scappamento, che è il tubo che sporge nella parte posteriore della tua auto. Ciò significa che un sistema di scarico:
- Consente alla tua auto di funzionare tranquillamente
- Impedisce al monossido di carbonio di accumularsi nel motore o di essere rilasciato sotto l’auto
- Mantiene un flusso di ossigeno fresco nel motore
- Promuove un maggiore risparmio di carburante.
Segnali comuni di problemi al sistema di scarico dei fumi
Il sistema di scarico della tua auto è composto da un convertitore catalitico, due sensori di ossigeno, uno o due silenziatori e un tubo di scappamento. Cosa fa? Aiuta a allontanare i fumi nocivi dal motore e dall’abitacolo, converte il monossido di carbonio in anidride carbonica e riduce il rumore del motore. Alcuni segnali comuni di problemi di scarico sono:
- Controllare la spia del motore: molte volte una spia di controllo del motore può significare che c’è un problema con un convertitore catalitico limitato.
- Diminuzione dell’efficienza del carburante: sebbene una riduzione dell’efficienza del carburante possa significare molte cose come una pressione dei pneumatici errata, iniettori di carburante difettosi o candele usurate, anche una perdita di scarico è una ragione di questo fenomeno. Se noti che i tuoi giri per minuto (MPG) sono crollati, potresti aver bisogno di una riparazione del sistema di scarico.
- Potenza e accelerazione ridotte: alla fine un sistema di scarico limitato inizierà a influire sulle prestazioni del motore. Farà in modo che la tua auto non sia in grado di accelerare altrettanto rapidamente. Come è vero con la maggior parte dei problemi delle auto, la situazione peggiorerà solo se non viene affrontata da tecnici qualificati.
- Rumori strani o forti: I rumori forti provenienti dal sistema di scarico potrebbero significare che hai una crepa o una rottura nei tubi di scarico. Un tintinnio può indicare un attacco di scarico allentato o rotto. Inoltre, un sibilo proveniente dal tuo sistema di scarico, specialmente mentre sta accelerando, può anche essere un segno che il tuo sistema di scarico ha bisogno di essere guardato. Alla fine, un tubo rotto potrebbe portare a pericolosi fumi che vengono reindirizzati nell’abitacolo della tua auto. Può anche danneggiare le parti vicino alla perdita e persino causare un incendio. Ovviamente, questo può rappresentare un pericolo per la sicurezza dei passeggeri e del conducente. Pertanto, se senti rumori forti o strani provenienti dal tuo sistema di scarico, dovresti portarlo immediatamente da un meccanico qualificato.
- Odore di scarico: non dovresti mai sentire l’odore di scarico nell’abitacolo della tua auto. Se lo fai, questo è un segno sicuro di un problema di scarico poiché il reindirizzamento di questo tipo di fumi è una delle funzioni principali del tuo sistema di scarico.
- Usura: tutte le cose alla fine si rompono. Se hai un veicolo più vecchio, alcuni dei suoi sistemi sono destinati a diventare meno efficienti nel tempo. Questi sono solo alcuni modi per sapere che la tua auto potrebbe avere un problema di scarico. Il modo migliore per prevenire questo e altri problemi è assicurarsi di eseguire la manutenzione consigliata dalla fabbrica sulla propria auto agli intervalli suggeriti in modo che l’impianto di scarico possa essere ispezionato visivamente.