Posso riparare un’auto da solo?

In molti casi, le persone portano le loro auto in officina per eseguire piccole riparazioni che possono essere fatte direttamente a casa. Quindi, se vuoi seriamente risparmiare denaro, ci sono molte risorse online che possono aiutarti a diagnosticare i problemi della tua auto. Puoi trovare innumerevoli guide passo-passo che ti guideranno attraverso qualsiasi procedura, da quella di base a quella avanzata. Non trascurare le risorse che hai a portata di mano. Potrebbero aiutarti a completare la riparazione della tua auto fai-da-te e potresti finire per risparmiare un bel po’ di soldi!

Incontrare problemi con la macchina non significa necessariamente che rimarrai bloccato a sborsare un’enorme percentuale dei tuoi guadagni mensili a un meccanico. In effetti, ci sono un gran numero di riparazioni e problemi di manutenzione che puoi gestire da solo, con solo l’aiuto di pochi strumenti e una forte dose di fiducia in te stesso. Ma a volte, evitare l’officina è impossibile. Ecco alcune domande da porsi per aiutarti a decidere se puoi portare a termine la riparazione dell’auto fai-da-te o se dovresti portarla dai professionisti di un’officina meccanica.

Sono già passato di qui?

Se ti ritrovi a ricostruire ad affrontare sempre il solito problema e continui a dover eseguire la stessa correzione più e più volte, questa è una buona indicazione che potresti fare qualcosa di sbagliato. Anche se questo non significa necessariamente che devi consegnare il lavoro a un meccanico professionista, è certamente un segno che potresti non capire il problema in modo accurato o non avere gli strumenti necessari per rendere la correzione. Prima di continuare a sbattere la testa contro quel proverbiale muro, fai il punto. Potresti risparmiare tempo e denaro affidando il controllo a un professionista.

Il tempo che dedicherò a farlo da solo vale i soldi che risparmierò?

Anche se hai le conoscenze per eseguire una varietà di riparazioni auto e attività di manutenzione, ciò non significa necessariamente che farlo da solo sarà sempre l’alternativa più redditizia. A volte, portare la tua auto da un meccanico professionista per far girare il lavoro in poche ore può valere ogni centesimo, soprattutto se prendere il percorso fai-da-te ti causerà un grosso inconveniente o ti richiederà di prenderti troppo tempo libero dal lavoro riuscire. Valuta attentamente le tue opzioni: potresti semplicemente determinare che diventare un professionista è l’unica opzione accettabile.

Dispongo degli strumenti necessari per riparare da solo la mia auto?

Alcuni lavori di riparazione sono abbastanza semplici da essere eseguiti a casa. Ma senza gli strumenti giusti, potresti semplicemente girare le ruote e perdere tempo. Questo è ancora un altro scenario che richiede di valutare le tue opzioni. Gli strumenti costano denaro e l’importo che spendi per quegli strumenti potrebbe essere molto più di quello che finiresti per pagare in un’officina professionale. Ma se quegli stessi strumenti torneranno utili lungo la strada per future riparazioni fai-da-te, potrebbe essere un investimento intelligente.

Ci sono problemi di sicurezza qui che potrebbero indurmi a lasciare che se ne occupi un professionista?

Metti sempre la tua sicurezza in cima alla tua lista di considerazioni quando decidi se riparare la tua auto da solo o portarla da un meccanico. Se c’è anche la minima possibilità che eseguire una riparazione tu stesso possa metterti in pericolo, è meglio sbagliare sul lato della sicurezza piuttosto che mettere a rischio la tua salute. I meccanici auto non sono economici e alcuni potrebbero essere addirittura costosi. Ma è giusto dire che pagherai molto più caro il finire in ospedale.

Alcuni esempi di riparazioni che puoi fare da solo

  1. Sostituzione del filtro dell’aria

I filtri dell’aria intasati riducono le prestazioni dell’auto su molti livelli. Cambia il filtro dell’aria della tua auto per aumentare la potenza e il consumo di carburante. La sostituzione del filtro dell’aria è una delle riparazioni fai-da-te più facili da fare per i filtri usurati.

  1. Cambio dell’olio

Un cambio dell’olio è relativamente facile da fare da soli con alcune precauzioni. Evita di cambiare l’olio dopo aver guidato l’auto di recente poiché può essere molto caldo. Dovresti aspettare almeno un paio d’ore dopo aver guidato la tua auto per cambiare l’olio. Gli strumenti per un cambio dell’olio fai-da-te sono un cricchetto, un filtro dell’olio, una chiave inglese, un imbuto, un nuovo olio, un contenitore dell’olio e un filtro dell’olio.

  1. Sostituzione delle candele

Questa semplice procedura fai-da-te può far sì che le automobili abbiano un consumo di carburante migliore e una guida più fluida. Le candele per la maggior parte delle auto sono economiche. Controllare i cavi delle candele durante la sostituzione delle candele.

  1. Sostituzione delle spazzole dei tergicristalli

Sostituire le strisce di gomma usurate trovate sui vecchi tergicristalli con quelle nuove. Cambia i tergicristalli per condizioni di guida ottimali durante la pioggia. Sono necessari strumenti di base come un cacciavite e nuovi tergicristalli per cambiarli.

  1. Sostituzione delle lampadine dei fari

Controlla la parte anteriore della tua auto per le lampadine dei fari bruciati che necessitano di sostituzione. La sostituzione della lampadina del faro fai da te è possibile per le auto senza fari a fascio sigillato. Assicurati di avere la lampadina giusta per la tua auto e risparmia cambiandola tu stesso.

  1. Tubi di scarico penzolanti

Se senti rumori extra dell’auto dal retro della tua auto, potrebbero essere danneggiati i supporti dei tubi o la struttura. La maggior parte delle auto utilizza anelli di gomma per trattenere i tubi di scappamento che possono essere danneggiati nel tempo. Guarda sotto il tuo veicolo per eventuali ganci rotti nel tubo di scarico e cambia di conseguenza.

  1. Pastiglie dei freni

Mantenere sempre le pastiglie dei freni in condizioni ottimali per evitare incidenti stradali e lesioni. Le pastiglie dei freni sono un componente chiave del sistema frenante che deve essere adeguatamente mantenuto. Gli strumenti usuali per cambiare le pastiglie dei freni sono un morsetto a C, una chiave inglese, chiavi a brugola, un martello e un martinetto, tra gli altri.

 

  1. Filtri del carburante

I filtri del carburante hanno un prezzo medio di 15 euro a seconda dell’auto, ma possono risparmiare centinaia di dollari dai danni al motore se cambiati regolarmente. I filtri del carburante sono importanti per mantenere puliti e funzionanti correttamente i sistemi di iniezione del carburante e del carburatore. Si prega di notare che è imperativo rilasciare la pressione del sistema di alimentazione prima di sostituire il filtro del carburante per evitare danni o lesioni.

  1. Lavaggio del radiatore dell’auto

I sistemi di raffreddamento e i radiatori delle automobili devono essere puliti per mantenere freschi i motori. I radiatori possono creare depositi che possono ostruire il sistema di raffreddamento. Eseguire regolari lavaggi del radiatore per mantenere il sistema di raffreddamento in condizioni ottimali. Prima di rimuovere il tappo del radiatore, per lavare il radiatore, controllare che il motore sia freddo.

Leave a Reply