Un lucchetto a catena per motocicletta è un buon modo per proteggere la tua motocicletta dai furti, ma la cosa migliore è adottarne uno con un sistema di allarme che spaventi i ladri opportunisti e attiri l’attenzione dell’opinione pubblica sulla fonte del problema. Se sei un proprietario di moto e desideri proteggere il tuo prezioso bene, considera l’acquisto di uno dei migliori sistemi di allarme per moto sul mercato. Ecco una semplice ma utile guida alla scelta del migliore allarme antifurto per moto.
Perché acquistare un allarme per moto?
Naturalmente, per prevenire i furti. Se possiedi una moto sportiva o qualsiasi tipo di moto che usi spesso nel tuo quartiere, dovresti essere consapevole che è un ottimo bersaglio per i ladri. Il modo migliore per proteggere la tua moto è acquistare un sistema di allarme ad alta sensibilità che viene attivato anche dal tocco più delicato. In sostanza, una moto con un sistema di blocco e allarme (ne puoi trovare di ottimi ad es. qui) è un deterrente contro i furti.
Proteggi la tua nuova moto. Inutile dire che più una moto è nuova, più è preziosa. La maggior parte dei ladri di moto trascurerà una moto con pneumatici usurati, impugnature usurate, una catena arrugginita o qualsiasi cosa che abbia un aspetto esteticamente ruvido. Inoltre, alcuni marchi come Honda, Yamaha, Suzuki, Harley-Davidson e Kawasaki sono più inclini al furto di altri. Tuttavia, la maggior parte dei ladri non rischierà di farsi sorprendere a tagliare una moto con cavi di sicurezza e lucchetto di sicurezza.
Sicurezza. Il modo più semplice per rubare una moto è caricarla su un furgone. Tuttavia, qualsiasi movimento della motocicletta può attivare un allarme, in particolare un antifurto blocca disco posto su ciascuna ruota. Inoltre, alcuni sistemi di allarme per motociclette dispongono di tracker GPS con chip che consentono di rintracciare la motocicletta nel caso in cui il ladro riesca a farla franca.
Principali tipi di allarmi per moto
Blocco allarme al disco del freno
Queste serrature si fissano sui fori del freno a disco della motocicletta e immobilizzano la moto. Sono compatti e più pesanti delle manopole del manubrio o dei normali lucchetti a catena. Fai solo attenzione a non guidare la moto con il freno a disco inserito o potresti cadere e danneggiare la moto. Alcuni modelli sono dotati di un cavo di promemoria, che in genere va dal lucchetto all’acceleratore e ti ricorda di rimuovere il lucchetto prima di partire.
Serrature di allarme per l’impugnatura del manubrio
I blocchi con allarme per l’impugnatura del manubrio possono essere montati sul lato sinistro o destro del manubrio e impediscono di allontanarsi. Queste serrature fanno presa sul freno anteriore e accelerano da un lato e afferrano la frizione sull’altro per evitare che la moto si innesti. Sono inoltre costruiti con materiale resistente e non possono essere tagliati facilmente. Il sistema di allarme integrato fornisce una potente sirena di 100 decibel e oltre.
Prezzi degli allarmi per moto
Sotto i 50 euro: gli allarmi per motociclette in questa fascia di prezzo sono allarmi per freni a disco o allarmi con nastri adesivi che si attaccano alla moto. La maggior parte ha una funzione di rilevamento del movimento, può essere controllata con un telecomando wireless e produce un allarme dal suono acuto che supera i 100 decibel.
Allarmi da 50 a 100 euro: gli allarmi all’interno di questa fascia di prezzo sono incorporati nei freni a disco o nel manubrio. La maggior parte ha un sistema di localizzazione GPS, sensore perimetrale e una sirena ad alto volume di oltre 150 decibel. Inoltre, le serrature sono progettate con materiale resistente, sono compatibili con il tuo smartphone e possono essere azionate con il telecomando wireless.
Allarmi da oltre 100 euro: la sicurezza ti costa denaro. Se vuoi una garanzia del 100% che la tua moto sia sicura, devi investire nei prodotti all’interno di questa fascia di prezzo. I lucchetti sono più duri e anche se possono essere tagliati, è un processo che richiede tempo e scoraggerà la maggior parte dei criminali.
Caratteristiche chiave da considerare nella scelta
Valutazione dei decibel
La potenza e il volume di un allarme vengono misurati in decibel, che ti dicono quanto forte può essere l’allarme. Il tipo che scegli dipenderà in gran parte da dove parcheggi la moto. Ad esempio, se prevedi di parcheggiare fuori da locali rumorosi o di lasciarlo parcheggiato a grande distanza da dove ti troverai, allora hai bisogno di un sistema di allarme con un alto valore di decibel. Qualunque cosa oltre 150 decibel andrà bene. Qualunque cosa al di sotto di questo fornirà un livello sonoro inferiore.
Design
Non è sufficiente avere un forte sistema di allarme. Hai anche bisogno di qualcosa che sia abbastanza forte da agganciarsi alla tua moto nel caso in cui l’allarme venga interrotto. Il materiale deve essere realizzato in acciaio inossidabile durevole e resistente alle intemperie o qualsiasi altro metallo temprato che rimarrà intatto, indipendentemente dalla forza con cui il ladro cerca di segarlo.
Facile da usare
Il sistema di allarme dovrebbe essere facile da usare, dalla sua installazione al suo funzionamento. Un modello dotato di telecomando wireless o compatibilità Bluetooth è utile quando si tratta di attivare l’allarme, impostare i parametri, scegliere la suoneria dell’allarme e regolare il volume e la sensibilità dell’unità.
Durata della batteria
Cerca un’unità affidabile che offra ore di servizio prima che la batteria si scarichi. Considera per quanto tempo lasci normalmente la moto incustodita e cerca un’unità con la durata della batteria corrispondente. Le unità migliori utilizzano batterie a secco, che possono richiedere mesi prima che si scarichino,
Alcune domande comuni sull’argomento
I bloccaggi per ruote impediranno che la mia moto venga portata via dai ladri?
Non proprio. Se ci sono tre o quattro persone con un rimorchio, potrebbero riuscire a raccoglierla e disabilitare l’allarme prima che scatti. L’unico modo per superarli in astuzia è acquistare un blocco antifurto GPS per moto con un sensore di movimento e un forte volume di suoneria con qualsiasi cosa oltre 100 decibel. Avviserà le persone nelle vicinanze quando la motocicletta viene sollevata da terra. Inoltre, i ladri di moto tendono ad evitare le moto con sistemi di sicurezza avanzati e un lucchetto per moto che la fissa al suolo.
Un sistema di blocco con allarme del disco funziona anche con il maltempo?
Dipende dalla qualità del dispositivo. Alcune unità sono realizzate con acciaio inossidabile temprato che resiste ai danni causati da ruggine e acqua. L’unità protegge inoltre il sistema di allarme integrato da agenti atmosferici e ambientali che potrebbero danneggiare il sistema. Hai bisogno di un modello di fascia più alta se prevedi di pedalare in inverno poiché un modello economico potrebbe congelarsi e l’allarme non funzionerà.
Posso fissare serrature con allarme a due dischi della mia moto?
La tua moto ha due dischi, quindi è possibile collegare un allarme sul disco anteriore e posteriore per una sicurezza ottimale. Puoi anche utilizzare un blocca disco di marche diverse per testare l’efficacia di ciascuna di esse prima di scegliere una marca. Tuttavia, assicurati che ogni blocco del disco abbia un cavo di promemoria nel caso in cui ci si dimentichi di sbloccare uno dei blocchi del disco.
Dai un’occhiata agli allarme antifurto con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.