Qual è il migliore kit attrezzi per auto?

Che tu stia guidando in una città affollata o su un tratto di strada desolato, è sempre prudente avere alcune cose in macchina. Nel caso in cui qualcosa dovesse succedere, sarai in grado di essere il tuo meccanico. Il kit può aiutarti a sistemare le cose fino a quando non riesci ad arrivare al prossimo checkpoint dove le cose possono essere corrette. I migliori kit di attrezzi per auto sono una vasta gamma di strumenti costituiti da strumenti meccanici come cacciaviti, set di strumenti, cricchetti, set di chiavi, cacciaviti e relativi accessori. Possono anche includere caricabatterie, avviatori di emergenza e inverter.

Cosa dovrebbe essere incluso nel mio set degli attrezzi per auto?

In generale, un buon kit di attrezzi auto (ne puoi trovare di ottimi qui) includerà sempre:

  • Cricchetti e prese: preferibilmente 3 cricchetti e quante più prese possibile.
  • Cacciavite universale – Altrimenti noto come cacciavite magnetico. Fondamentalmente, sembra un manico di un cacciavite ma con un’estremità vuota in cui puoi inserire diversi bit. Sempre a portata di mano, sono come 10 strumenti in 1.
  • Chiavi Allen: sempre utili.

Oltre a ciò, dipende da quali extra hai bisogno o desideri. Alcuni suggerimenti:

  • Barre di prolunga: non le apprezzerai finché non ne avrai bisogno, quindi sono sempre belle da vedere nel kit.
  • Chiavi – Chiavi solide e vecchio stile esistono da circa un milione di anni e saranno sempre utili.
  • Chiavi a mezzaluna: una piccola e una grande dovrebbero essere sufficienti.
  • Chiavi a bussola: una standard e una metrica. Entrambi sono essenziali poiché le auto europee, giapponesi e americane utilizzano la metrica. Il vecchio ferro americano usa lo standard. E alcune automobili americane degli anni Ottanta le usano entrambe.
  • Chiave dinamometrica:  aiuta ad applicare una forza di rotazione a un dado o un bullone.
  • Pinze – Uno strumento di cui avrai bisogno prima o poi, quindi dipende se vuoi prenderle in bundle in un set ora, o aspettare di acquistarle singolarmente.
  • Martelli: a volte è solo una soddisfazione colpire qualcosa con un martello.
  • Fili elettrici: vengono utilizzati per riparare recinzioni e montare parti industriali in posizione. Può essere utilizzato per correggere tutto ciò che nell’auto non coinvolge l’elettricità. Se vuoi riparare qualcosa di elettrico, ti tornano utili nastro isolante e fascette.
  • Adesivo epossidico: per tappare eventuali perdite nel collettore, ecc. Questi prodotti epossidici una volta induriti possono essere carteggiati. (abbiamo anche scritto una guida completa sulla finitura e sulle chiodatrici chiodatrici).

Alcuni lavori richiedono strumenti specializzati che potrebbero mancare nei kit standard. Saprai quali strumenti ti servono se hai già svolto questi lavori di manutenzione e riparazione. Alcuni possono essere strumenti pneumatici alimentati da compressori d’aria per gonfiatori di pneumatici, cambia olio, strumenti per il cambio di pneumatici, ecc. Poiché un’auto ha l’elettronica, ti sarà utile avere uno scanner OBD, un multimetro, etc.

Cosa cercare in un set di attrezzi per auto

Quando scegli il tuo set di strumenti meccanici, ecco alcune cose da considerare:

Scelta degli strumenti

Come comprare una scatola di cioccolatini, vuoi una discreta quantità di varietà. Se vuoi che tutto arrivi in ​​una scatola, scegli uno dei kit forniti con vari strumenti come pinze e chiavi. D’altra parte, puoi scegliere un set più centrato su cricchetti e prese, raccogliendo gli strumenti extra come e quando ne hai bisogno. Dopo aver acquisito le basi puoi prendere altri strumenti e costruire il kit.

Gli strumenti inclusi possono essere strumenti indiscreti come cacciaviti con punte in quanto non esiste ancora una macchina che non abbia dispositivi di fissaggio rotanti. Estensori a cricchetto per lavorare in spazi ristretti. Le barre di estensione aiutano a ridurre lo sforzo e la coppia applicati alle punte e ai dispositivi di fissaggio. Le pinze aiutano a tagliare, spellare e afferrare le parti.

Cassetta degli attrezzi

Tutto ha bisogno di una casa e gli attrezzi dell’auto hanno bisogno di una scatola. Tutti i kit in questo elenco sono disponibili in scatole di immagazzinaggio, la maggior parte di loro sono durevoli, di alta qualità e, soprattutto, efficaci. Alcuni hanno cassetti, alcuni hanno cerniere in acciaio e alcuni hanno più fermagli per una maggiore sicurezza. Tieni a mente la scatola mentre effettui la selezione.

La cassetta degli attrezzi non solo mantiene gli strumenti organizzati nelle loro fessure, ganci e cassetti. Inoltre impedisce loro di perdersi. Non passi il tempo a rovistare nella scatola alla ricerca dello strumento in mente. Alcune cassette degli strumenti hanno livelli su cardini e fermagli per la sicurezza.

Grip

L’impugnatura è una parte molto importante, ma spesso sottovalutata, di uno strumento. Alla fine della giornata, però, è dove lo strumento si collega alla tua mano, quindi deve essere buono. Acciaio rivestito in gomma o plastica, zigrinato o diamantato o persino acciaio a freddo. Scegli l’impugnatura che funziona meglio per te.

Varietà

Considera la varietà di strumenti che ottieni con ogni kit. Se sei un principiante del fai-da-te, probabilmente sarà sufficiente un set con meno di 100 pezzi. Tuttavia, se sei più esperto, potresti stare meglio con un set più ampio di diverse centinaia di pezzi.

Accessori e adattatori

Oltre a chiavi standard, maniglie e prese, alcuni kit di strumenti meccanici sono dotati di accessori come barre di interruzione, chiavi dinamometriche, adattatori per giunti a U, adattatori per prese e altro. Considera se avrai bisogno di questi per il progetto su cui lavorerai.

Peso

Il peso della cassetta degli attrezzi deciderà se è portatile o meno. Dovrebbe essere inferiore a 10 kg per poterla trasportare facilmente. Se più pesanti, vengono caricate su un carrello per alleviare lo sforzo sulla schiena. Guarda i kit di attrezzi auto con il miglior rapporto qualità/prezzo qui.