Una buona macchina merita un buon impianto audio. Dopotutto, ascoltare i tuoi brani preferiti dal comfort della tua auto rende sicuramente la guida più piacevole. Personalmente, conosciamo molti appassionati appassionati di auto che investono migliaia di euro nel solo sistema audio per auto solo per ottenere quella qualità audiofila extra dalla loro musica. Naturalmente, questo è eccessivo e non devi spendere così tanto per ottenere un sistema audio per auto decente. Ma quando si tratta di scegliere gli altoparlanti per auto, c’è una buona dose di fattori e aspetti da considerare prima,che troverai in questo articolo.
Cosa cercare negli altoparlanti per auto?
Il fattore più importante da tenere a mente quando acquisti un altoparlante per auto (ne puoi trovare diversi ottimi modelli ad es. qui) è se il tuo amplificatore può farli funzionare ai loro livelli di potenza ideali. È anche importante capire come funzionano i canali del tuo amplificatore, alcuni avranno spesso opzioni di impedenza che limitano la potenza. Quindi anche conoscere l’impedenza degli altoparlanti che devi acquistare è fondamentale.
Dopo le specifiche dell’amplificatore è necessario pensare alle dimensioni dell’altoparlante stesso e alla profondità di montaggio. Se non devi modificare la tua auto, questa è sempre la strada preferibile da percorrere, a meno che tu non abbia intenzione di sovradimensionare e pompare a morte il tuo audio.
Una volta affrontate queste questioni più urgenti, dovresti pensare al tipo di audio che desideri. Ognuno di noi troverà un woofer a 2 vie standard e un combo tweeter sarà sufficiente per un mix bilanciato a gamma completa, alcuni potrebbero preferire una configurazione subwoofer per un mix con più bassi.
Se questo è il caso, puoi trovare un’opzione di classe a 3 vie che include un subwoofer abbastanza ragionevole o, se il tuo amplificatore può supportarlo, ottenere un subwoofer separato del tutto. Se l’amplificatore non è attrezzato per supportare un subwoofer, potresti investire in un amplificatore monoblocco come alimentatore secondario dedicato.
Altoparlanti per auto a confronto
L’importanza della qualità
In un’auto, la nostra radio a volte deve competere con il rumore generale del traffico esterno e con le fusa del motore stesso. Gli altoparlanti dell’auto sono tipicamente montati nelle portiere o in altre parti dell’interno dell’auto, rispettivamente diventano l’involucro dell’altoparlante. Il design della custodia è parte integrante della produzione audio e può essere cruciale per la qualità effettiva del suono proveniente dai driver e dai coni.
Quando si sceglie un altoparlante per auto è sempre meglio optare per la qualità, non è necessario sostituirli più e più volte. Dovrebbero essere di costruzione robusta ed a volte è meglio attenersi a un marchio di produzione di altoparlanti per auto rispettabile.
Quali altoparlanti per auto sono i migliori per la mia auto?
Questa è in realtà una domanda molto più complicata di quanto sembri perché dipende da una serie di cose, quale macchina hai, quale amplificatore (e le sue capacità), quali generi di musica ti piacciono e come ti piace ascoltarla e, naturalmente, dimensione dell’altoparlante richiesta. Dovresti considerare due specifiche principali quando consideri quali altoparlanti funzioneranno meglio nella tua auto.
Sensibilità
La sensibilità misura quanto suono emette un altoparlante dalla potenza applicata ad esso. Se si dispone di un’autoradio a bassa potenza (15 watt RMS per canale o meno), come la maggior parte di quelli installati in fabbrica, gli altoparlanti con valori di sensibilità elevata (oltre 90 dB) faranno la migliore corrispondenza. Se si dispone di un sistema ad alta potenza (16 watt RMS o più), come quello fornito da uno stereo di seconda mano o da un amplificatore esterno, prendere in considerazione altoparlanti con valori di sensibilità inferiori. Adeguatamente alimentati, forniranno un’eccellente qualità del suono.
Gestione della potenza
La gestione della potenza ti consente di sapere quanta potenza (misurata in watt) può gestire un altoparlante. Se hai un sistema a bassa potenza, i tuoi altoparlanti non devono essere in grado di gestire molta potenza. D’altra parte, un sistema con potenti amplificatori esterni richiederà altoparlanti la cui gestione della potenza sia vicina all’uscita degli amplificatori.
E ricorda, la specifica chiave nella gestione della potenza è la gestione della potenza massima RMS, non la gestione della potenza massima. Le valutazioni RMS misurano realisticamente quanta potenza l’altoparlante può gestire su base continua, non solo per un breve periodo di tempo. Un sistema valutato a “2-50 watt RMS” sarà un abbinamento migliore per il tuo stereo a bassa potenza rispetto a un altro sistema valutato “10-80 watt RMS”.
Di che tipo di altoparlanti hai bisogno?
Gli altoparlanti per auto sul mercato dei ricambi possono essere suddivisi in due categorie principali: altoparlanti a gamma completa e sistemi di altoparlanti a componenti. Spieghiamo ciascuno e guardiamo i loro vantaggi e svantaggi.
Altoparlanti a gamma completa
Gli altoparlanti a gamma completa contengono tutti gli elementi dell’altoparlante in un cestello. Nella loro forma più semplice sono costituiti da un woofer per i bassi e un tweeter montato sul woofer per produrre gli alti. Alcuni modelli avranno driver aggiuntivi, come midrange o supertweeter. Dovresti scegliere altoparlanti a gamma completa se stai cercando di sostituire gli altoparlanti di fabbrica con un minimo di confusione.
Sono disponibili in una varietà di dimensioni che si montano facilmente nelle posizioni degli altoparlanti di fabbrica. Nella maggior parte dei casi, è sufficiente rimuovere il vecchio altoparlante, collegare il nuovo altoparlante con un cablaggio e montarlo. Troverai altoparlanti a gamma completa in quasi ogni fascia di prezzo e fascia di potenza.
Altoparlanti a componenti
I sistemi a componenti utilizzano un design superiore degli altoparlanti per darti il miglior suono possibile. Un tipico sistema di componenti include woofer separati, tweeter e crossover esterni, tutti progettati per funzionare di concerto l’uno con l’altro. I sistemi a componenti sono generalmente realizzati con materiali migliori rispetto alle loro controparti a gamma completa, quindi sono in grado di fornire dinamiche eccezionali e suono dettagliato.
In un sistema a componenti, il tweeter è separato dal woofer e puoi montarlo in una posizione che fornisca la migliore immagine. La tua musica suonerà più realistica, più “dal vivo” e avrà una maggiore profondità. La rete crossover in un sistema a componenti è esterna al woofer e al tweeter, quindi è possibile utilizzare componenti interni di qualità superiore per garantire una netta delineazione tra le frequenze inviate ai diversi driver, il che significa un suono più realistico per l’ascoltatore.
Qual è il modo migliore per installare altoparlanti per auto?
Il modo consigliato è di portare la tua auto da un meccanico, ma visto che i tuoi altoparlanti audio non influenzano effettivamente la meccanica del tuo veicolo e che i produttori di altoparlanti fanno di tutto per semplificare l’installazione per l’uso fai-da-te, puoi farlo da solo se sei sicuro delle tue capacità.
Dai un’occhiata ai modelli di altoparlanti per auto con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.