Quali sono i migliori cavalletti alza moto?

Una corretta pulizia, manutenzione, conservazione, etc. Sono alcuni dei rituali fondamentali che devi eseguire sulla tua motocicletta per mantenerla in perfette condizioni di lavoro. Tuttavia, fare una qualsiasi di queste cose sulla tua moto quando non è ben bilanciata o supportata non è solo difficile ma anche rischioso non vuoi immaginare che il tuo bambino di più di 2000 kg ti cada addosso! È qui che il miglior cavalletto o sollevatore per motociclette viene in tuo soccorso! Esso mantiene la motocicletta “a terra”, fissa ed equilibrata, consentendo un accesso facile e sicuro a freni, pneumatici e ruote per la manutenzione e la pulizia. Ecco una guida per aiutarti nel processo di acquisto.

Caratteristiche da considerare in buoni supporti per motociclette

Non è complicato scegliere il miglior cavalletto per moto (ne puoi trova di ottimi ad es. qui). Molti utenti hanno la libertà di creare il proprio stand a casa. Ma chi ha poco tempo e nessuna conoscenza su come maneggiare le strutture metalliche può prendere in considerazione un cavalletto per moto, che è comunque altamente conveniente.

Misura delle ruote

La prima cosa da garantire è il corretto adattamento delle ruote. Ci sono varie ruote che possono adattarsi a supporto. Ma anche la forma della culla può dettare questo adattamento. Nella maggior parte dei casi si vedono culle piatte e a forma di V. Hanno un buon valore nel mondo reale e non sono superiori l’uno all’altro. Tuttavia, alcune culle a forma di V potrebbero richiedere un po’ più di sforzo per tirare indietro la moto. Questo da solo non dovrebbe essere visto come un deterrente.

Forma

La forma o il design del cavalletto per moto può essere una buona indicazione di ciò che gli utenti possono aspettarsi in termini di utilizzo quotidiano. Dal design tipico realizzato per sollevare la motocicletta da terra con una leva a un design a ruota singola, ci sono alcune opzioni degne di nota da considerare.

Materiali

Anche i materiali del cavalletto per moto sono diversi. La maggior parte di loro sono in acciaio. Tuttavia, un buon numero dei principali cavalletti per motociclette sono in realtà realizzati in alluminio. Acciaio, alluminio resistente, gomma e plastica sono i materiali più utilizzati nella costruzione di cavalletti per motociclette.

Poiché non tutti i prodotti sono uguali, la loro qualità è influenzata anche dalla scelta dei materiali. Se la maggior parte dei prodotti nel mercato di oggi può lottare per offrire i migliori risultati in termini di durata, i cavalletti per motociclette sono prodotti a bassa tecnologia e ci si dovrebbe aspettare un’elevata durata.

Tutti i cavalletti dovrebbero essere dotati di qualche tipo di materiale di smorzamento nell’area del contatto con la motocicletta. Naturalmente, la maggior parte di questi sono in realtà materiali in gomma. Ma alcuni supporti offrono solo plastica, che può graffiare le motociclette con un uso improprio.

Ancore

Le ancore ora sono viste nell’aumentare i numeri. Possono essere utilizzati per fissare il supporto su una superficie di cemento o su una superficie di rimorchio. Molti moderni supporti per motociclette che offrono questa possibilità includono anche i dadi e i bulloni necessari per l’operazione.

L’uso di ancoraggi può anche vanificare lo scopo di un cavalletto mobile per motociclette. Poiché non tutti i prodotti sono uguali, è importante notare che gli utenti possono effettivamente trovare le giuste soluzioni per la mobilità anche senza ancoraggi, senza sacrificare la stabilità.

Portabilità

Una caratteristica distintiva dei cavalletti per moto è la loro portabilità. Poiché sono piccoli e leggeri, possono essere facilmente trasportati da un luogo all’altro. È per questo che sono così spesso visti come alcuni dei migliori accessori per la conservazione della moto.

La maggior parte dei proprietari di motociclette tiene le proprie motociclette in garage. Altri preferiscono parcheggiarle all’aperto durante l’estate. In molti casi possono anche essere parcheggiate sotto un tetto, ma non necessariamente al chiuso. Indipendentemente dalla posizione, può essere soddisfacente sapere che la motocicletta può essere parcheggiata in luoghi diversi.

Durante il trasporto, i supporti per motociclette devono essere fissati al rimorchio. Questo può essere fatto con dadi, ma o viti. Tuttavia, la maggior parte delle persone dovrà anche utilizzare varie cinghie per fissare adeguatamente le proprie motociclette. Le cinghie non sono incluse con nessun tipo di cavalletto per moto e devono essere acquistate separatamente.

Scopo principale

Lo scopo principale del cavalletto per  moto può anche rappresentare una buona indicazione di cosa aspettarsi. La maggior parte degli utenti ha la possibilità di scegliere una soluzione rigorosamente per lo conservazione, mentre altri preferiscono avere un’opzione con sufficiente praticità per i lavori di manutenzione regolare. In ogni caso, la maggior parte dei motociclisti deve decidere il ruolo del cavalletto prima dell’acquisto.

In alcune situazioni, anche i migliori cavalletti possono essere utilizzati per attività come la pulizia o la lubrificazione della catena della motocicletta. Rari supporti sono persino dotati di un vassoio per strumenti e altri accessori per la pulizia. Un buon esempio della versatilità e dello scopo del supporto viene fornito con i design con un foro di drenaggio dell’olio sulla parte superiore. Questi design sono in realtà ibridi in quanto servono a molteplici scopi.

Alcuni dei migliori design del momento sono realizzati seguendo semplici regole e in molti casi le imitazioni possono apparire rapidamente. Poiché ci sono molti prodotti contraffatti in questa classe, è importante sapere che possono effettivamente non essere sicuri.

Caratteristiche come il peso massimo devono effettivamente essere testate e provate per evitare incidenti. Una buona unità di misura implicherebbe semplicemente dare uno sguardo alla politica di garanzia del prodotto. Questo è il primo passo per evitare di fare un cattivo acquisto di un cavalletto per moto contraffatto.

Come usare il cavalletto per moto?

Cavalletto posteriore

Il cavalletto posteriore è progettato per sollevare la motocicletta dal forcellone. I modelli più popolari sollevano la tua moto usando piccole bobine che devi montare su ciascun lato del forcellone della tua moto. Altri modelli consentono di sollevare la motocicletta da sotto il forcellone.

Usando una mano per sostenere la moto in posizione verticale, afferrare il cavalletto posteriore, posizionarlo sul retro della moto e agganciare il supporto alle bobine. O sotto il forcellone per i supporti del forcellone. Dopo aver fissato correttamente il cavalletto in posizione ed è pronto per il sollevamento, premilo sulla maniglia e solleva lentamente la moto.

Cavalletto anteriore

Solo dopo aver installato con successo il cavalletto posteriore (e SOLO allora) dovresti considerare di installare il cavalletto anteriore. Usare il cavalletto anteriore è facile quanto quello posteriore.

A seconda dello stile del cavalletto anteriore, può sollevare la motocicletta da sotto il cannotto di sterzo o dalla parte inferiore delle forcelle. Il primo metodo è ottimo in quanto consente di rimuovere facilmente le forche per la manutenzione. Quest’ultimo è molto più facile da usare ma non consente di rimuovere le forchette. Ecco come utilizzare un cavalletto progettato per il sollevamento sotto il cannotto di sterzo:

  • Posizionare il perno del supporto sotto il cannotto dello sterzo e assicurarsi di inserirlo completamente
  • Fino a quando non ne avrai la sensazione, il perno ti aiuterà a piegarti facilmente e ad avere un aspetto / sentire per il corretto posizionamento.
  • Dopo aver posizionato correttamente il perno, premere la maniglia del supporto verso il basso. Potrebbe essere necessario esercitare più forza qui, a differenza del cavalletto posteriore.
  • Con la maniglia abbassata a terra, significa che la parte anteriore della moto è completamente sollevata e puoi iniziare il lavoro di pulizia / riparazione.

E per il cavalletto anteriore che si solleva sotto le forche:

  • Posiziona il cavalletto al centro della ruota anteriore della tua moto e poi posiziona piccole girelle (preferibilmente rivestite in gomma) sotto le forcelle
  • Verificare che lo snodo inferiore si trovi sotto il CENTRO di ciascuna forcella, non il bordo. Ciò assicurerà che le forcelle non scivolino via quando inizi a sollevare la moto.
  • Quando sei soddisfatto della centratura delle girelle, premi la maniglia lentamente e con attenzione.
  • Una volta che la maniglia tocca il suolo, la tua moto è ben assicurata e pronta per essere lavorata.

ATTENZIONE: se si utilizza sia il cavalletto anteriore che quello posteriore, è NECESSARIO iniziare mettendo in posizione quello posteriore. Nessuna moto è stabile solo con il cavalletto anteriore. Le probabilità di ribaltamento sono piuttosto alte! E quando hai finito con la manutenzione, assicurati di rimuovere prima il cavalletto anteriore.

Dai un’occhiata ai cavalletti alza moto con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.