Quali sono i migliori seggiolini per cani?

Sicurezza, comfort e protezione sono gli scopi principali dei seggiolini auto per cani, chiamati anche seggiolini per cani. Il problema è che la maggior parte dei proprietari di cani non è consapevole dei rischi quando hanno un cucciolo: è piccolo e non disturba. Tuttavia, una volta che queste piccole bestie crescono, le cose diventano troppo difficili da gestire. Utilizzare il miglior seggiolino per auto per il tuo cane è la strada da percorrere, idealmente fin dalla tenera età, per evitare qualsiasi imprudenza durante i viaggi in auto. Tutti e dico sul serio, tutti, vi ringrazieremo per essere stati responsabili sulla strada.

Perché dovrei comprare un seggiolino per cani?

Molti cani adorano andare in macchina, che siano o meno in un seggiolino per auto (di cui puoi trovare degli ottimi modelli ad es. qui). La maggior parte delle persone fa attenzione ad assicurarsi che loro ed i loro bambini siano assicurati nei sedili di sicurezza e nelle cinture di sicurezza. Ma molti proprietari non si rendono conto che i cani dovrebbero essere adeguatamente trattenuti anche durante la guida.

Secondo un sondaggio, un proprietario di cani su cinque intervistati ha ammesso di aver alzato le mani dal volante per impedire al proprio cane di salire sul sedile anteriore. Non solo questo è pericoloso per il conducente e chiunque, umano o cane, in macchina, ma è anche irresponsabile per quanto riguarda la sicurezza delle altre persone sulla strada. E se hai un interno in pelle pregiata, un rialzo per il tuo cane è un must per proteggere la tua auto!

I cani sono come i bambini. E proprio come non metteresti tuo figlio in macchina senza l’attrezzatura di sicurezza adeguata, non dovresti mettere il tuo cane in macchina senza. In caso di incidente a 75 km/h, un cane da 5 kg, se non fermato genera 50 kg di forza proiettile. In un incidente di 45 km/h, un cane da 40 kg diventerebbe un proiettile volante da 240 kg!

Ovviamente, questo significa che un cane sfrenato di qualsiasi taglia può essere un pericolo per te e per se stessi in macchina. Quando si trasporta il cane, tuttavia, trattenerlo può rappresentare una sfida. Le auto sono progettate e sottoposte a crash test per trasportare persone (non animali) in sicurezza. Lasciar correre il tuo cane in macchina non è mai una buona idea. Qualsiasi forma di contenimento, che si tratti di un rialzo per cani, imbracatura di sicurezza o cassa, è meglio di niente, ma devono essere usati correttamente.

Nel caso in cui tu abbia un incidente, anche piccolo, un cane sciolto può farsi prendere dal panico e fuggire o mordere. Il modo migliore per garantire la sicurezza degli animali domestici è acquistare il miglior seggiolino auto, imbracatura o trasportino per cani che ti puoi permettere.

I due tipi di seggiolini per cani

È fondamentale però che i proprietari di animali domestici comprendano che esistono due tipi di prodotti per il trasporto di animali domestici.

Il primo e probabilmente il più sicuro tipo di seggiolini per auto per cani sono quelli progettati pensando agli incidenti: abbiamo sentito parlare di alcuni di questi sedili (che spesso raddoppiano come trasportini) che hanno superato i crash test, rendendoli gli unici con cui andare se stai cercando qualcosa per dare al tuo cane le migliori possibilità possibili di sopravvivere a un incidente, se si verifica.

L’unico problema con questi sedili, tuttavia, è che sono spesso progettati per cuccioli più piccoli, rendendoli inutili se viaggi con un cane più grande. Per i padroni di animali più grandi (o per coloro che potrebbero preferire un diverso tipo di seggiolino auto), ne esistono molti altri, ma tutti dovrebbero essere utilizzati in tandem con un’imbracatura specifica (e che può ospitare cani fino a 45 kg) che l’imbracatura è stata sottoposta a crash test e farà molto per mantenere un cane al sicuro in auto.

Come scegliere il giusto seggiolino auto per cani

Ci sono diversi criteri da tenere a mente durante la ricerca. Assicurati comunque di avere i seguenti punti focali in primo piano quando scegli il seggiolino auto definitivo per il tuo animale domestico.

Usabilità

Un grosso problema con i seggiolini per cani è che molti proprietari di cani ne hanno acquistato uno ma non lo usano mai o solo per viaggi in auto di ore. Il primo criterio da considerare quando si acquista un seggiolino auto per cani è quanto sia facile installarlo e imballarlo.

La maggior parte dei rialzi per cani sono rimovibili molto rapidamente tramite fibbie e possono essere facilmente ripiegati per essere riposti nel bagagliaio o a casa. I seggiolini per auto più economici per cani tendono a non avere molta facilità quando si tratta di usabilità e pieghevole; e quando lo hanno fatto, molto probabilmente si romperà dopo poche settimane.

Caratteristiche di sicurezza e protezione

Due caratteristiche di sicurezza devono avere la tua attenzione in qualsiasi seggiolino auto per cani che hai voglia di acquistare:

  • come il rialzo è fissato al seggiolino auto;
  • come viene trattenuto il tuo cane all’interno del rialzo.

In primo luogo, il seggiolino auto per cani che stai acquistando deve avere un solido sistema di fissaggio al sedile della tua auto; e dovrebbe funzionare perfettamente su un sedile posteriore o davanti. La maggior parte dei seggiolini anatomici per animali domestici consente alla cintura di sicurezza di passare e bloccarsi in modo sicuro. Alcuni altri prodotti consentono anche di attaccare una cintura extra al poggiatesta dell’auto.

In secondo luogo, il seggiolino auto per cani deve essere assolutamente consegnato con guinzagli di sicurezza regolabili che si agganciano al cane per garantire che il cane rimanga al sicuro seduto durante il viaggio in auto.

Dimensioni e comfort

Affinché qualsiasi cane rimanga calmo e fermo su un seggiolino avvolgente, deve essere comodo e abbastanza spazioso da sedersi o sdraiarsi per un po’ di sonno. In ogni caso, il cane non deve mai sentirsi troppo sopraffatto dalla mancanza di spazio. Alcuni rialzi per auto per cani sono più in alto per consentire al cane di guardare attraverso il finestrino; è carino ma può essere un po’ inutile.

Pulizia

A seconda dell’uso, il sedile potrebbe dover essere pulito spesso. Se il tuo cane si sporca spesso durante le tue escursioni, l’ideale sarebbe un modello con fodere sfoderabili, lavabili in lavatrice e facili da rimettere.

La tua auto

Alcune auto non dispongono di poggiatesta, ma alcuni sedili richiedono poggiatesta per installare il seggiolino auto. A volte i sedili posteriori non hanno cinture per le spalle, ma potresti aver bisogno di quelle per alcuni seggiolini. Assicurati che il modello che acquisti funzioni con la tua auto.

Materiali e imbottitura

Alcuni tessuti potrebbero irritare la pelle sensibile. Alcuni sedili hanno meno imbottitura di altri e potrebbero non essere confortevoli per i cani più anziani. Potrebbe essere necessario aggiungere materiali ipoallergenici o imbottiture più spesse a seconda delle esigenze del cane.

Uso previsto

Per cosa utilizzerai il tuo seggiolino auto per cani? Potresti ordinare un modello più economico per viaggi più brevi e uno un po’ più lussuoso per lunghi viaggi su strada.

Razza

I cani sono disponibili in tutte le forme e dimensioni. I cani più lunghi come i bassotti potrebbero aver bisogno di un posto più lungo con più spazio per allungarsi. I cani più voluminosi come i carlini potrebbero aver bisogno di più larghezza. Presta attenzione alle dimensioni e misura sempre il tuo cane prima di acquistare un seggiolino per cani.

Dai un’occhiata ai modelli di seggiolini per cani con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.