Quali sono i migliori sensori di parcheggio?

Che tu stia cercando una maggiore tranquillità durante le manovre ravvicinate della tua auto o condividi un veicolo con un guidatore più giovane o meno esperto, le opzioni sono quasi illimitate quando si tratta di prodotti elettronici che aiutano a prevenire ammaccature accidentali, graffi e incidenti durante il parcheggio. Più vecchio è il veicolo che guidi, meno è probabile che abbia a bordo qualche tipo di tecnologia di assistenza al parcheggio. Di seguito, vedremo come scegliere un sistemi di assistenza al parcheggio per aggiungere facilmente protezione e assistenza quando è il momento di parcheggiare l’auto., La maggior parte dei prodotti qui elencati sono progettati per un facile retrofit su quasi tutti i veicoli.

Perché dovrei comprare un sensore di parcheggio?

Ecco alcuni dei vantaggi dei sensori di parcheggio (ne puoi trovare diversi ottimi kit qui):

Evita le collisioni. A volte può essere un po’ difficile eseguire la retromarcia del tuo veicolo, specialmente se ti trovi in un piccolo parcheggio o in un luogo sconosciuto e non sei sicuro che ci sia qualcosa nell’angolo cieco. I migliori sensori di parcheggio non originali ti aiutano a evitare impatti accidentali.

Mantieni la consapevolezza della situazione. I migliori sensori di parcheggio anteriori e posteriori utilizzano una telecamera o un radar per informarti quando ti stai avvicinando a un oggetto che potresti non vedere. Questi dispositivi ti rendono più consapevole di marciapiedi, carrelli della spesa, altre auto parcheggiate e persino bambini vicino al tuo veicolo.

Risparmiare. È frustrante sbattere contro un marciapiede o colpire un muretto con il tuo veicolo e poi scoprire che è ammaccato e / o graffiato. A volte queste piccole imperfezioni costano un po’ di soldi per la riparazione. Evita il problema investendo in sensori di parcheggio e di backup che ti offrono una migliore visione posteriore.

Cos’è un sensore di parcheggio?

I sensori di parcheggio fanno parte di una vasta gamma di sistemi di assistenza al parcheggio disponibili per i conducenti di oggi. In genere, i sensori di parcheggio o i sistemi di assistenza al parcheggio utilizzano informazioni basate su telecamere o radar per avvisare i conducenti quando si avvicinano a un oggetto che potrebbero non essere in grado di vedere durante il parcheggio, ad esempio un marciapiede alto, un lampione, un carrello della spesa, un bicicletta o scooter o un’altra macchina parcheggiata.

Utilizzando luci, suoni, un’immagine guidata dalla telecamera o una combinazione di quanto sopra, i sensori di parcheggio offrono ai conducenti una serie extra di occhi elettronici che guardano costantemente l’ambiente circostante del veicolo per aiutare a mantenere la piena consapevolezza della situazione in ogni momento. Alcuni sistemi di sensori di parcheggio utilizzano esclusivamente trasmettitori radar, altri utilizzano telecamere e altri ancora utilizzano una combinazione dei due.

Come funziona un sensore di parcheggio?

I sensori di parcheggio assumono molte forme e dimensioni e numerosi modelli offrono funzionalità aggiuntive e caratteristiche migliorate per aiutare a mantenere i conducenti, i loro veicoli e l’ambiente circostante al sicuro. In termini semplici, la maggior parte dei sistemi di sensori di parcheggio emette onde radar invisibili, che si riflettono sugli oggetti vicini e tornano ai sensori.

Il riflesso di questi segnali radar viene analizzato nel cervello del computer del sistema, che aiuta a generare una vista tridimensionale dell’ambiente circostante il veicolo. L’analisi dei segnali consente al sistema di determinare rapidamente la vicinanza di oggetti vicini e viene emesso un avviso quando il veicolo si avvicina a un ostacolo rilevato. Con la maggior parte dei sistemi, una sequenza di segnali acustici o visivi aiuta i conducenti a visualizzare rapidamente dove si trova l’oggetto e quanto è vicino.

In genere, un sistema di sensori di parcheggio ha due parti: i sensori e l’interfaccia del conducente. I sensori sono solitamente montati all’esterno del veicolo o in una posizione in cui hanno una visione chiara verso l’esterno e l’interfaccia si trova all’interno della linea di vista del conducente, tipicamente montata a ventosa sul parabrezza, attaccata al cruscotto o fissata appena sotto il retrovisore specchio. Sono disponibili altre soluzioni, con alcuni sistemi di sensori di parcheggio che sostituiscono persino lo specchietto retrovisore del veicolo per un aspetto più pulito.

Posso aggiungere sensori di parcheggio alla mia auto?

La risposta semplice è sì, poiché molti produttori hanno sviluppato modi intelligenti per consentire un’installazione rapida, fluida e discreta dei componenti del sensore di parcheggio praticamente su tutti i veicoli. Prima però verifica con il produttore del sistema per assicurarti che il sistema si adatti correttamente e sia completamente compatibile con la tua auto o camion.

Il sistema può essere installato discretamente in modo che sia difficilmente visibile dall’esterno? Dove si troveranno l’interfaccia e il display (se applicabile) e come verranno alimentati? Sono necessari fori o cavi? Dovresti considerare l’installazione professionale? Queste sono solo alcune delle domande importanti da porre prima di decidere quale sistema di parcheggio è giusto per te.

Di che tipo di sistema di parcheggio ho bisogno?

La risposta a questa domanda dipende da molti fattori, anche se consigliamo di impostare un limite di prezzo e di leggere le descrizioni dei prodotti e le recensioni delle opzioni del sistema di sensori di parcheggio all’interno di quella fascia di prezzo.

In generale, la scelta migliore è il top di gamma: se rientra nel tuo budget, molti sistemi di fascia alta hanno funzionalità aggiuntive che forniscono un grado più elevato di protezione dagli impatti ravvicinati. Un sistema che combina il rilevamento della telecamera e del radar è il migliore per la maggior parte dei conducenti, in quanto fornisce una visione più dettagliata dell’ambiente circostante il veicolo.

Dall’altro lato dello spettro, i sistemi più semplici sono altamente convenienti, più facili da installare e spesso richiedono cablaggio minimo o problemi per l’installazione. Alcuni sistemi fissi sono disponibili anche per il montaggio nel garage o nel parcheggio, non sul veicolo stesso, rendendo più facile evitare gli urti quando si cerca di parcheggiare un veicolo di grandi dimensioni in una piccola casa o garage.

Fattori principali da valutare nella scelta

Copertura e numero di sensori

I sensori di parcheggio della migliore qualità forniscono una copertura quasi completa rilevando tutti gli ostacoli che si trovano vicino al tuo veicolo quando cerchi di parcheggiarlo. È meglio scegliere un kit che abbia almeno due sensori. Tuttavia, i sistemi con più sensori forniranno rapporti più accurati.

 

Installazione

Molte aziende hanno progettato kit facili e veloci da installare sulla maggior parte dei veicoli. Tuttavia, dovresti comunque verificare con il produttore per vedere se è possibile integrare il sistema con la marca e il modello della tua auto. Inoltre, controlla dove si troverà il display del kit, come è alimentato e se è necessario eseguire perforazioni o cablaggi.

Impermeabilità

Scegli il kit più durevole e di alta qualità che riesci a trovare. È meglio spendere un po’ di soldi in più per un sistema che dura a lungo perché ti farà risparmiare denaro a lungo termine. Cerca kit resistenti alle intemperie e impermeabili, in particolare se vivi in ​​un’area che subisce sbalzi di temperatura estremi. I kit di qualità inferiore non dureranno a lungo in determinate condizioni meteorologiche.

Tipo di avvisi

Un’altra caratteristica importante di un sistema di sensori di parcheggio è il modo in cui fornisce le sue informazioni. Alcuni sistemi utilizzano solo segnali acustici per farti sapere che ti stai avvicinando a un ostacolo. Altri sistemi dispongono di un display a LED. Alcuni marchi utilizzano una combinazione di entrambi. Sebbene il segnale acustico possa essere molto utile, alcuni prodotti sono estremamente rumorosi, quindi tienilo in considerazione.

Wireless

Alcuni sensori di parcheggio per auto sono wireless. Sono dotati di unità di controllo e visualizzazione in uno. Questi dispositivi trasmettono in modalità wireless le informazioni al conducente sugli ostacoli nelle vicinanze. Uno dei vantaggi è che non richiedono alcuna abilità di cablaggio. Uno degli svantaggi è che potrebbero non essere accurati come i kit non originali cablati. Inoltre tendono ad essere più costosi.

Dai un’occhiata ai kit di sensori di parcheggio normali o wireless con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.