Quali sono le 10 parti più comuni sostituite in un’auto?

Durante la vita della tua auto, dovrai sostituire alcune parti dell’auto. Le auto, proprio come qualsiasi altra macchina, sono costruite da vari componenti di automobili assemblati. Ciascuna di queste parti svolge ruoli diversi. Nel tempo si consumano o iniziano a funzionare male, il che può portare a un guasto completo se ignorato. La velocità di usura di queste parti dipende da vari fattori, che possono accelerare o rallentare il processo. Tuttavia, ad un certo punto dovrai sostituire queste parti. Alcuni dei fattori che influenzano queste parti di automobili includono: ambiente di guida (suburbano, urbano, città), chilometraggio annuo, terreno, condizioni meteorologiche e climatiche, stile di guida.

L’importanza della manutenzione del veicolo

Naturalmente, l’anno e la marca della tua auto determineranno quali parti devi sostituire. È abbastanza normale che le parti di automobili richiedano la sostituzione dopo un certo periodo o chilometraggio. Non funziona come una data di scadenza, tuttavia, che richiederà la sostituzione dei ricambi auto una volta raggiunta l’ora esatta o la distanza percorsa. Invece, pensalo come un avvertimento che ti dice che prima o poi quella parte dovrebbe essere sostituita.

La manutenzione ordinaria del veicolo include la sostituzione di parti dell’auto che si guastano a causa della normale usura o della mancanza di un’adeguata manutenzione. Le seguenti dieci parti di automobili sono quelle che vengono sostituite più comunemente su auto e camion:

Batteria

Quando la batteria del tuo veicolo inizia a invecchiare, le prestazioni ne risentono e il rischio di guasti aumenta. Se ciò dovesse accadere quando sei lontano da casa, la tua auto richiederà probabilmente un avvio con i cavi per andare avanti. La stratificazione dell’acido e la bassa carica sono le cause più comuni di guasto della batteria, anche se le cattive abitudini di guida come lasciare le luci e il condizionatore d’aria in funzione quando l’auto non è avviata e fare viaggi troppo brevi per consentire alla batteria di caricarsi completamente possono anche causare i problemi. Una buona regola pratica è sostituire la batteria ogni quattro o cinque anni e controllarla ogni tanto per rilevare eventuali terminali sporchi, cavi danneggiati e difetti fisici.

Luci esterne

Le luci dei freni, gli indicatori di direzione, le luci posteriori e altre piccole luci esterne sono parti di automobili che tendono a guastarsi più spesso dei fari. Poiché non puoi vedere quando ciò accade mentre sei seduto all’interno del veicolo, dovresti ispezionare le luci regolarmente. Chiedi a un amico di stare fuori mentre provi ciascuna delle luci di cui sopra. Eventuali lampadine bruciate devono essere rimosse da dietro l’alloggiamento, sostituite e testate di nuovo per il corretto funzionamento. Il tuo manuale utente ti dirà il modo corretto per arrivare alle lampadine difettose.

Rotori dei freni

I dischi impediscono il surriscaldamento del sistema frenante del veicolo durante l’uso. Tuttavia, nel tempo, l’attrito delle pastiglie e delle pinze dei freni fa sì che i rotori diventino meno efficienti. Se sono troppo usurati, corri il rischio di un possibile guasto del freno. Prestare attenzione ai rumori striduli e ringhianti e alle eventuali sensazioni di “pulsazione” durante la frenata; uno qualsiasi di questi potrebbe indicare un danno che richiederà di controllare immediatamente ciascuna di queste parti dell’auto.

Parabrezza

La sporcizia volante e i detriti che colpiscono il parabrezza durante la guida possono causare ammaccature o crepe da stress nel parabrezza. Gli incidenti possono rompere o frantumare completamente il vetro. La pulizia regolare di un parabrezza intatto può prevenire graffi sulla superficie, ma danni più estesi dovrebbero essere risolti immediatamente. Occorre prevenire la diffusione di crepe da stress applicando del nastro adesivo trasparente e mantenere l’auto a una temperatura il più possibile costante fino a quando non è possibile installare un nuovo vetro.

Sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici

Mantenere la corretta pressione degli pneumatici è più facile quando si dispone di un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici funzionante, ma un guasto della batteria può far sì che questa funzione di sicurezza smetta di funzionare prematuramente. Esistono due tipi di sistemi: i sistemi indiretti leggono la pressione dei pneumatici dai sensori nei freni antibloccaggio, determinando se i livelli di pressione sono corretti monitorando il numero di rotazioni di ogni pneumatico rispetto agli altri, mentre i sistemi diretti hanno i loro sensori situati all’interno del pneumatici per fornire letture più accurate. Se il sistema smette di funzionare, avrai bisogno di un aiuto professionale.

Componenti del faro

I fari di lavoro sono essenziali per la sicurezza notturna. Se le luci non forniscono una luminosità sufficiente, la conseguente scarsa visibilità ti mette a rischio di incidenti. Tieniti lontano dai pericoli con queste soluzioni a problemi comuni:

  • Sostituire le lampadine bruciate quando si spegne un solo faro.
  • Controllare il relè, il fusibile, il cablaggio e gli interruttori quando entrambi i fari non funzionano e sostituire le parti dell’auto se necessario.
  • Far controllare l’alternatore se i fari sono scuri per escludere problemi con il sistema di ricarica.

Candele di accensione

Problemi di prestazioni come difficoltà ad avviare il veicolo, accelerazione lenta, regime minimo irregolare e mancata accensione o sbalzi del motore possono indicare che è il momento di nuove candele. Questa è una riparazione poco costosa e non è troppo difficile sostituire le spine da soli. Controlla il manuale del proprietario per individuare le spine e cerca eventuali segni visibili di usura. Svitare con attenzione i vecchi tappi, pulire le filettature all’interno del terminale e lubrificare i filetti dei nuovi tappi prima di installarli.

Accesso remoto senza chiave

Sebbene l’accesso senza chiavi possa essere un salvavita quando stai andando in macchina con un carico di generi alimentari, questi sistemi non sono estranei ai problemi. Uno dei problemi più comuni che interessano l’accesso senza chiave è il guasto della batteria del telecomando, che può essere facilmente risolto sostituendo la batteria scarica con una nuova. Un altro problema comune è causato da una conservazione impropria del telecomando: l’attivazione involontaria del meccanismo di blocco o dell’allarme antipanico quando i pulsanti vengono premuti accidentalmente si verifica molto più spesso di quanto si possa immaginare. Se il sistema non funziona affatto e la batteria non è il problema, chiedi al tuo meccanico di controllare un circuito difettoso, così come il motore nella serratura della portiera del veicolo.

Maniglie e serrature per porte

Le maniglie e le serrature delle porte sono una di quelle parti dell’auto che molti non ricordano quando pensano alle parti dell’auto più comunemente usate. L’uso ripetuto dell’ingresso manuale può causare l’usura e il guasto delle serrature. Il meccanismo all’interno della serratura che rende possibile l’ingresso è chiamato cilindro della serratura e ci sono diversi segni che indicano che potrebbe essere necessario sostituire:

  • La chiave si blocca, si rompe anche nella serratura
  • La chiave sblocca alcune porte ma non altre
  • Le chiavi entrano nelle serrature ma non girano.

Questi problemi sono generalmente di natura meccanica e dovrebbero essere risolti per garantire la tua sicurezza e quella dei tuoi passeggeri.

Fusibili

Se si verificano continui problemi con i tergicristalli, i lampeggiatori, il riscaldatore e altri strumenti del veicolo, potresti avere a che fare con un fusibile guasto. Per sapere con certezza se questo è il problema, individua la scatola dei fusibili nella tua auto e controlla eventuali fusibili neri. Puoi anche tenere i fusibili davanti alla luce per vedere se il filo interno è rotto. I fusibili bruciati non possono essere riparati, ma nella maggior parte dei casi puoi sostituire tu stesso la parte danneggiata.

Per preservare un funzionamento sicuro e affidabile della tua auto o del tuo camion, è importante controllare regolarmente queste parti dell’auto, cercando segni di usura che potrebbero indicare che è necessaria una sostituzione. Una manutenzione scrupolosa mantiene il tuo veicolo funzionante come dovrebbe e offre la migliore esperienza di guida possibile.



Leave a Reply