Qualsiasi professionista ti dirà che non è sufficiente lavare la macchina con il sapone ogni tanto. La vernice della tua auto è molto soggetta a usura, che si tratti di danni da raggi UV, escrementi di uccelli, linfa degli alberi e solo rocce che ti volano addosso mentre guidi. La cera funge da barriera tra la vernice e tutte le cose sgradevoli che possono danneggiarla. Dopo il lavaggio, è necessario utilizzare la cera alcune volte all’anno per proteggere la vernice e rendere la tua auto lucida e nuova di zecca. L’uso di una cera per auto leviga la superficie della vernice dell’auto riempiendo piccoli graffi e imperfezioni, il che significa che alcuni detriti e acqua scivoleranno via invece di danneggiarla. Ma come scegliere la cera migliore per te?
Perché dovrei comprare una cera per auto?
Lucidare l’auto periodicamente, almeno due volte l’anno, può portare numerosi vantaggi non solo a te come conducente, ma anche alla verniciatura della tua auto. Sia che utilizzi cera colorata, cera carnauba naturale, cera sintetica per auto o un semplice sigillante per vernici, raccoglierai i numerosi vantaggi che un prodotto a base di cera per auto può offrire al tuo veicolo.
Sia gli esperti del settore automobilistico che i dettagli professionisti citano la protezione contro i danni superficiali come uno dei vantaggi più importanti dell’applicazione di un prodotto di cera per auto di qualità (ne puoi trovare di ottime ad es. qui) all’esterno della tua auto. La superficie scivolosa creata dalla sostanza cerosa impedisce a una varietà di particelle e detriti di aderire alla superficie della tua auto.
Poiché è abbastanza scivolosa, queste particelle rimbalzano semplicemente sulla superficie senza lasciare graffi, ammaccature o ammaccature. Se gli uccelli lasciano cadere i loro escrementi sul tuo veicolo, pulire questi escrementi può anche essere reso molto più facile con una superficie cerosa.
Cere per auto a confronto
Una scelta meno banale di quanto si pensi
Scegliere la cera giusta per la tua auto dipende in realtà dal motivo per cui vuoi applicare la cera in primo luogo, poiché questo aiuterà a determinare il tipo di cera per auto di cui hai bisogno. Dovrai anche determinare se stai cercando davvero una cera per auto e non un lucido per auto o forse anche un po’ di entrambi. Il tipo di cera per auto che scegli è importante poiché determina anche la frequenza della lucidatura.
Spendere molti soldi per una cera per auto, però, non significa che otterrai un prodotto migliore. Una cera per auto più economica può spesso darti risultati simili a una di lusso, quindi tienilo a mente quando fai shopping. Ecco i fattori e aspetti da considerare nello scegliere le migliori cere per auto che puoi acquistare che ti daranno ottimi risultati e aiuteranno a proteggere la tua vernice.
Sintetico vs. naturale: cosa scegliere?
Una delle prime decisioni che dovrai prendere riguardo alla cera per auto è il tipo. Ciò significa che dovrai selezionare una cera per auto naturale o una sintetica.
Ora, la maggior parte delle cere naturali per auto sono composte da cera carnauba. Questa è una cera a base vegetale ed è ottima per le persone che vogliono applicare la cera alle loro auto a mano. Le cere per auto a base di carnauba offrono una protezione considerevole da acqua, sole e vari contaminanti. Inoltre non è raro trovare cere di buona qualità che durano dai 3 ai 6 mesi alla volta.
Poi, ci sono le cere sintetiche che sono composte da molti polimeri diversi. Anche questi forniscono un’eccellente protezione al tuo veicolo. Inoltre, anche queste cere possono durare da 4 a 9 mesi e possono essere applicate sia a mano che a macchina.
Ora, ci sono alcune persone che credono che la cera di carnauba offra una migliore lucentezza o brillantezza alla loro auto. Allo stesso tempo, ci sono altri che preferiscono la versione sintetica in quanto è più facile da applicare. Alla fine, è meglio provare entrambe le versioni per vedere quale apprezzi di più.
Qual è la forma migliore?
La prossima cosa che dovrai fare è decidere se vuoi usare una cera in pasta, liquida o spray. Ora, dovresti tenere presente che ciascuno di questi prodotti presenta vantaggi e svantaggi.
Cera in pasta
Sebbene la cera in pasta sia relativamente semplice da applicare sulla tua auto e possa anche essere eliminata abbastanza facilmente, il processo di lucidatura può essere un po’ complicato. In questo caso, potresti dover fare un po’ più di sforzo per assicurarti che il risultato finale sia bello e uniforme. Tuttavia, dove questa cera si distingue davvero è in termini di durata. È improbabile che sia necessario riapplicare uno strato per mesi dopo l’applicazione iniziale.
Cera liquida
Poi ci sono le cere liquide. Sono facili da versare ma possono essere difficili da distribuire equamente sulla superficie dell’auto. Quindi, dovrai stare un po’ più attento quando lavori con questo tipo di cera. D’altra parte, cercare di eliminarla tende ad essere un po’ più facile. Queste cere sono le migliori per auto leggermente più vecchie che richiedono un po’ più di lavoro per essere restaurate. La cera liquida aiuterà a riportare la lucentezza piuttosto facilmente.
Cera Spray
Ultima ma non meno importante, hai la cera spray. In termini di applicazione, non si può negare che questa sia la cera più facile da usare. In effetti, dovresti essere in grado di scoprire che la durata del tuo processo di ceretta è ridotta piuttosto considerevolmente. Per non parlare del fatto che anche questo tipo di cera è facile da rimuovere: in alcuni casi, questo passaggio non è nemmeno richiesto. Dove questa cera non va così bene, tuttavia, è la longevità. Non durerà a lungo e dovrai riapplicare la cera piuttosto frequentemente affinché il tuo veicolo mantenga la sua lucentezza. Questo è il motivo per cui la cera spray è spesso utilizzata al meglio su auto nuove che non richiedono molta manutenzione.
Altri aspetti da considerare nella scelta della cera
Decidi il giusto livello di protezione
Ora, a seconda del clima nella tua regione e di dove parcheggi abitualmente l’auto, avrai bisogno di un tipo specifico di protezione. Ad esempio, se vivi in una zona in cui la luce solare è intensa tutto l’anno, la protezione UV dovrà essere la tua priorità assoluta. D’altra parte, se devi guidare molto sotto la pioggia, le caratteristiche idrorepellenti saranno più importanti. Quindi, quando scegli una cera per auto, assicurati che sia in grado di schermare il tuo veicolo nel modo più efficace. Di conseguenza, non solo la cera durerà più a lungo, ma anche la vernice della tua auto.
Considera le cere versatili
Potresti aver avuto l’esperienza di applicare la cera sulla tua auto solo per avere qualche macchia sui componenti in plastica. Qui lascia una macchia o un segno che non si rimuove facilmente. Bene, per evitare questo tipo di situazione, dovresti cercare una cera per auto più versatile. Cerva un prodotto che funzioni bene su una serie di superfici diverse. Così, anche se hai un incidente minore, sarai in grado di pulire la cera senza problemi.
Diffidare delle sostanze abrasive
Ci sono alcune cere per auto che contengono piccole particelle che hanno lo scopo di lucidare le imperfezioni della vernice. Ora, alcuni di questi sono in realtà piuttosto efficaci mentre altri possono graffiare ancora di più la vernice. Se si desidera utilizzare una cera per auto con tali proprietà, è opportuno cercare particelle molto piccole. È meno probabile che danneggino la tua auto. Inoltre, non dovresti usare queste cere troppo spesso.
Dai un’occhiata alle cere per auto con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.