Numerosi fattori possono causare o contribuire a una fuga di carburante e ai conseguenti pericoli di fuga di carburante. Una perdita di carburante può essere causata da un foro nel serbatoio del carburante, tubi del carburante danneggiati, iniettori di carburante danneggiati, problemi con il tappo del serbatoio del carburante, problemi con il tubo di sfiato del serbatoio del carburante, problemi con il regolatore di pressione del carburante, etc. Ma vediamo un po’ più in dettaglio le varie possibilità.
- Bassa compressione (motore a benzina e diesel)
Affinché il motore di un’auto funzioni correttamente e fornisca una potenza adeguata al veicolo, deve esserci una buona compressione del cilindro durante tutto il processo di combustione. Se la compressione è bassa, la potenza del motore sarà bassa. Il risultato sarà un motore che semplicemente non funziona correttamente. La diagnosi della compressione del cilindro basso è il passo successivo verso una soluzione.
- Filtro del carburante intasato (motore a benzina e diesel)
Il filtro del carburante si trova tra gli iniettori di carburante e la pompa del carburante del tuo veicolo. Il compito del filtro del carburante è quello di schermare la benzina per eventuali impurità che possono esistere in essa. In questo modo, quando la pompa del carburante invia la benzina al motore, quelle impurità non saranno presenti.
Il filtro del carburante è letteralmente una barriera tra i contaminanti della benzina e il motore del tuo veicolo. Se dovessi avere un filtro del carburante sporco o uno che non è in grado di svolgere correttamente il suo lavoro perché è danneggiato o intasato, allora quei contaminanti troverebbero la loro strada nel motore e ad un certo punto causerebbero danni costosi.
Una volta che ciò accade, il motore alla fine perderà la sua potenza e la funzionalità complessiva del veicolo sarà compromessa. Sostituire il filtro del carburante è la soluzione più semplice.
- Filtro dell’aria difettoso (motore a benzina e diesel)
La camera di combustione interna di un motore è responsabile della miscelazione di benzina e aria per generare la potenza necessaria per far funzionare il tuo veicolo. Prima che l’aria possa entrare nella camera, deve passare attraverso un filtro dell’aria che scherma insetti, detriti e altri tipi di impurità che possono esistere al suo interno.
Se queste impurità dovessero entrare nel motore, potrebbero causare gravi danni. Tuttavia, i filtri dell’aria tendono a intasarsi dopo un po’ di utilizzo. Una volta che un filtro dell’aria si intasa, limiterà la quantità di aria che può entrare nella camera di combustione interna. Ciò avrà un impatto negativo sulla funzionalità del veicolo perché il motore non sarà in grado di generare una quantità di potenza sufficiente per far funzionare l’auto. Sostituisci il filtro dell’aria e dovresti essere come nuovo. Se hai un filtro dell’aria riutilizzabile puliscilo semplicemente secondo le istruzioni del produttore.
- Tubo di scarico intasato (motore a benzina e diesel)
Ci sono due filtri in un sistema di scarico; la marmitta e il catalizzatore. Il compito del convertitore catalitico è ridurre la quantità di inquinamento generato dai gas di scarico. Per quanto riguarda la marmitta, il suo compito è semplicemente quello di diminuire la quantità di rumore che viene prodotto. Se il tubo di scarico o uno dei suoi filtri si intasa, indebolirebbe la funzionalità del motore riducendo la sua potenza e facendo rallentare il veicolo quando si cerca di accelerare. Un sistema di scarico intasato è dannoso su qualsiasi veicolo, ma è ancora peggio su un veicolo turbo.
- Malfunzionamento del sensore di posizione dell’albero a camme (motore a benzina e diesel)
Il sensore di posizione dell’albero a camme del veicolo è responsabile della raccolta di informazioni sulla velocità dell’albero a camme del veicolo e quindi dell’invio al modulo di controllo elettronico (ECM).
Questo modulo è un computer che esiste all’interno della maggior parte delle auto in circolazione oggi. Una volta inviate all’ECM le informazioni sulla velocità dell’albero a camme, il computer gestirà i tempi sia dell’iniezione del carburante che dell’accensione in base a queste informazioni.
Tuttavia, se si verifica un malfunzionamento con il sensore di posizione dell’albero a camme e non è in grado di inviare queste informazioni all’ECM, le prestazioni del motore saranno notevolmente influenzate e probabilmente non sarà in grado di funzionare correttamente.
- Malfunzionamento del sensore MAF (motore a benzina)
La responsabilità principale di un sensore di flusso di massa d’aria è misurare la quantità di aria che scorre nel motore e quindi segnalare tale quantità al modulo di controllo del gruppo propulsore. Da lì, il modulo utilizzerà queste informazioni per calcolare il carico che viene posto sul motore. Se ci fosse una sorta di malfunzionamento con i sensori, le prestazioni del motore sarebbero diminuite.
- Malfunzionamento del sensore di ossigeno (motore a benzina e diesel)
Quando i gas di scarico lasciano il motore del veicolo, la quantità di gas che escono viene misurata dal sensore di ossigeno. Il modulo di controllo elettronico utilizza quindi queste informazioni per calcolare il rapporto aria-carburante in tempo reale presente nel motore del veicolo.
Il sensore di ossigeno è posizionato all’interno del flusso di scarico. Consente alla fasatura del motore e al sistema di iniezione del carburante di svolgere il proprio lavoro in modo efficiente. Il sensore di ossigeno fornisce anche supporto per il controllo delle emissioni.
Ma se si verificasse un malfunzionamento con il sensore di ossigeno, non sarebbe in grado di inviare con precisione informazioni sul rapporto aria-carburante al modulo di controllo elettronico. Ciò farebbe sì che il motore inizi a funzionare male e alla fine avrebbe un impatto negativo sull’ambiente.
- Iniettori di carburante difettosi (motore Common Rail a benzina e diesel)
Gli iniettori di carburante sono un importante componente di gestione del motore di un veicolo. Si trovano all’interno del sistema di alimentazione di un veicolo e il loro compito principale è spruzzare carburante all’interno del motore.
Il computer del motore è ciò che controlla l’iniettore di carburante e gli intervalli di tempo e i modelli specifici in cui l’iniettore spruzza carburante nel motore. In questo modo, il motore può dare il meglio di sé in diverse condizioni di guida.
Scoprirai che la maggior parte dei veicoli in circolazione in questi giorni hanno iniettori di carburante. Se un iniettore di carburante dovesse danneggiarsi o funzionare male in qualche modo, il motore non sarebbe in grado di generare una quantità di potenza sufficiente per far funzionare il veicolo. Ci si può aspettare che si verifichino tutti i tipi di problemi di prestazioni del motore poiché l’iniettore del carburante è una parte cruciale del sistema di alimentazione.
- Pompa del carburante difettosa o debole (motore a benzina)
La responsabilità della pompa del carburante è quella di prelevare la benzina dal serbatoio del carburante e trasferirlo nel motore del veicolo. Non solo, la pompa del carburante assicura che il carburante venga erogato alla giusta pressione in modo che possa soddisfare le esigenze del motore per le massime prestazioni. Se qualcosa dovesse funzionare male o andare storto con la pompa del carburante, ci sarebbero problemi di accelerazione con il veicolo e le prestazioni del motore alla fine sarebbero compromesse.