Quanto dura (o dovrebbe durare) un’automobile?

L’auto è uno dei più grandi investimenti che molti acquirenti faranno per anni. Ciò pone l’ovvia domanda, quindi, su quanto durerà l’auto. Alcune auto sono ancora fatte meglio di altre. Case automobilistiche come Toyota e Honda hanno costruito una reputazione per la produzione di veicoli affidabili e di lunga durata. Sebbene quindi la durata di un’auto sia influenzata da molti fattori, ci sono alcune tattiche collaudate per capire la durata media del tuo veicolo. Ecco cosa devi sapere.

Quanto durano le auto? Sono diventate più affidabili?

Secondo Consumer Reports, la vita media delle auto di oggi è di circa otto anni o 230.000 km. È più breve, tuttavia, di molte auto ben costruite e adeguatamente manutenute. Anche se non esiste un vero modo per dire per quanto tempo un’auto rimarrà senza problemi, la maggior parte dei meccanici consiglia una routine di manutenzione continua per evitare che le parti principali si guastino.

Le auto durano sempre più a lungo oggigiorno. Ciò è particolarmente vero quando si confronta la vita media di un’auto oggi con la vita media di un’auto costruita 20 o 30 anni fa. Tutti vogliono sapere quanto durano le auto: non c’è un modo semplice per dare una risposta esatta, ma una manutenzione regolare ne prolungherà la vita.

Poiché le parti meccaniche sono diventate più affidabili, la durata della vita delle auto è aumentata, di conseguenza. Oggi, le principali parti soggette a usura funzionano più a lungo e funzionano in modo più efficiente rispetto al passato. Questo, a sua volta, significa meno grandi riparazioni e meno manutenzione per i proprietari di auto.

Le auto, i SUV e i camion di oggi sono più durevoli che mai e richiedono meno manutenzione per funzionare correttamente, il che ha aumentato l’età media di un’auto su strada. Tuttavia, seguire regolari programmi di manutenzione e affrontare l’usura tipica è essenziale per mantenere un’auto in buone condizioni e farla durare a lungo.

Chilometraggio previsto dagli autoveicoli di oggi

Una tipica autovettura dovrebbe durare 300.000 km o più, ma dovrebbe arrivare addirittura a 450.000 km per le auto elettriche. La vita media di un’auto è ora di quasi 12 anni. Negli ultimi decenni è stata una salita lenta e costante. Dieci anni fa, avresti dovuto cambiare le candele probabilmente ogni 45.000 km – ora è sufficiente farlo ogni 150.000 chilometri.

La maggior parte dei veicoli con la dovuta cura dovrebbero percorrere almeno 150.000km. Raggiungere il traguardo dei 300.000 km potrebbe richiedere un po’ più di lavoro, come avere un noto veicolo affidabile ed essere disposti a fare alcune riparazioni di fascia alta.

Questo perché le auto sono più intelligenti, progettate e costruite meglio di quanto non fossero 20 o 30 anni fa. Le fabbriche automatizzate hanno portato alla produzione di alta precisione. Le parti sono più affidabili. I sistemi elettrici hanno sostituito i sistemi meccanici, il che riduce i guasti e migliora l’efficienza del motore. Un olio migliore ha aumentato gli intervalli per il cambio dell’olio, da ogni 5.000 km a un massimo ogni 20.000 km. I nuovi refrigeranti possono durare tutta la vita dell’auto.

La tecnologia, tuttavia, è la ragione principale per i veicoli più durevoli. La maggior parte dei miglioramenti in termini di efficienza, emissioni, sicurezza, affidabilità e longevità provengono da microprocessori, microcontrollori e vaste reti invisibili a bordo delle auto stesse. Tali miglioramenti stanno aumentando non solo la durata della vita delle auto, ma anche le garanzie dei produttori.

E, poiché la loro tecnologia è perfezionata, le auto elettriche hanno il potenziale per funzionare ancora più a lungo. Quattrocentocinquanta chilometri potrebbero essere lo standard per un’auto elettrica. I motori hanno meno parti mobili, il che riduce i guasti, con conseguente minore manutenzione e maggiore durata (lo stesso vale, naturalmente, anche per i veicoli ibridi).

Come puoi estendere la durata della tua auto?

Anche il veicolo migliore non durerà a lungo senza una regolare manutenzione dell’auto, come il cambio dell’olio e la sostituzione delle parti usurate. Mentre alcuni proprietari abbandonano la loro vecchia auto per una nuova quando una riparazione diventa proibitiva, sta diventando più comune vedere veicoli guidati ogni giorno che hanno 15, 20 o 25 anni o anche più vecchi. Non è solo una fortuna casuale che queste auto funzionino ancora, ma piuttosto il fatto che siano state ben tenute sin dal primo giorno.

Ogni produttore include una guida all’intervallo di manutenzione consigliata con le auto nuove. È disponibile anche in concessionaria o online. Questo programma deve essere seguito indipendentemente da dove l’auto viene revisionata o se fai il lavoro da solo. Perché oltre ai regolari cambi d’olio, le auto necessitano di regolari controlli dei fluidi, lubrificazione di varie parti e riparazioni ancora più significative come per una cinghia di distribuzione.

Vuoi migliorare la durata della tua auto e godere di più funzionalità per il tuo veicolo? Ecco alcuni suggerimenti per farlo:

  1. Sviluppare e rispettare un programma di manutenzione

Quando si tratta della durata della vita della tua auto, un grammo di prevenzione vale un chilo di cura. Anche se a nessuno piace passare il tempo in un’officina di riparazione auto, organizzare una presenza programmata e prestabilita è il modo migliore per evitare visite a sorpresa. Oltre a tenerti lontano da riparazioni importanti, la manutenzione regolare aumenta anche il valore di rivendita della tua auto e prolunga la durata del motore.

  1. Risolvi i piccoli problemi rapidamente

Invece di guidare per qualche migliaio di km con la spia “controllo motore” accesa, risolvi prontamente i piccolo problemi del motore. Anche i piccoli problemi del motore possono diventare gravi se non li affronti in modo tempestivo. Con questo in mente, contatta il tuo meccanico non appena noti un rumore strano, una luce strana o uno strano sintomo durante la tua esperienza di guida.

  1. Pulisci il motore ogni anno

Dovresti pulire il motore della tua auto almeno una volta all’anno. Poiché lo sporco e la sporcizia possono far surriscaldare il motore, questo strato di schifo mette a dura prova il sistema della tua auto e può contribuire a cose come il surriscaldamento e una durata del motore inferiore alla media. L’aggiunta di un detergente per iniettori di carburante è un ottimo modo per eliminare lo sporco e l’accumulo di sporcizia.

  1. Lascia che il tuo motore si scaldi

Se vivi in ​​un clima freddo, lascia che il motore si riscaldi molto prima di partire. Il freddo è duro per il motore della tua auto e può contribuire a una carica della batteria inferiore al normale. Per questo motivo, la tua auto ha bisogno di più energia per avviare il motore. Inoltre, il freddo rende l’olio motore della tua auto denso e denso e l’auto deve riscaldarsi per spostarlo in modo efficace tra i pezzi. Per ottenere i migliori risultati, puoi anche aggiungere dell’antigelo sulla linea del carburante per aiutare la tua auto a funzionare durante le temperature rigide.