Uno dei fattori che influenzano le prestazioni e l’utilità di una bici elettrica è il suo peso. Ad esempio, il peso può aiutare a determinare la velocità, la distanza e la mobilità. Considerando questo, è importante fare qualche ricerca prima di acquistarne una. Quindi, chiedi: “Quanto pesano le e-bike?” In genere, una e-bike pesa circa 17-32 kg. Sebbene differisca a seconda del tipo, delle dimensioni della batteria e del motore e dei materiali utilizzati. Se sei interessato a saperne di più sul peso delle e-bike e su come influisce sulle tue prestazioni, questo articolo è pensato per te.
Più leggera o più pesante: qual è meglio?
Se si tratta di una bici normale, normalmente, più leggera è, meglio è. Naturalmente, essere più leggeri implica una migliore maneggevolezza e facilità d’uso e mobilità. Ma le e-bike sono diverse, soprattutto per il modo in cui sono costruite (ne puoi trovare di ottime ad es. qui). La batteria e il motore elettrico delle bici elettriche le rendono più pesanti rispetto alle bici normali. Il peso extra di quella e-bike significa che sarà molto più facile pedalare e mantenere una velocità maggiore mentre il motore continua ad assisterti.
Pertanto, la riduzione del peso comprometterà le dimensioni e la capacità del motore e della batteria. Meno peso potrebbe significare meno distanza percorsa. Tuttavia, poiché i produttori di batterie più grandi entrano nel business delle e-bike, alcune bici elettriche possono viaggiare lontano nonostante la riduzione del peso. Ci sono rare e-bike sotto i 18 e 14 kg che possono ancora andare lontano date le loro batterie più piccole. Ma questi rari reperti hanno anche un prezzo premium.
Fattori che influenzano il peso di una bici elettrica
Come accennato in precedenza, le biciclette elettriche sono costruite con batterie e motori elettrici, rendendole più pesanti delle normali biciclette. Queste bici funzionano bene grazie all’assistenza elettrica delle batterie. In effetti, circa 10 kg vengono aggiunti al peso della bici elettrica a causa del suo design. Inoltre, avere ruote più larghe ti consente di pedalare su terreni più difficili come neve e sabbia. Ma per farlo, le bici elettriche devono avere motori elettrici, il che di conseguenza implica un peso aggiuntivo.
I motori elettrici sono necessari come supporto per le ruote più larghe delle e-bike perché rendono possibile il movimento più facile. Questo è importante perché senza motori elettrici sarà più difficile muovere la bici all’aumentare del numero di resistenza. La facilità di movimento è anche il motivo per cui solo le mountain bike hanno comunemente ruote più larghe nelle biciclette normali.
Peso della bici elettrica in base al tipo
Il tipo di bici elettrica definisce il suo utilizzo e allo stesso modo influenza quanto pesa la e-bike. Ad esempio, se desideri pedalare il più velocemente possibile, avrai bisogno di una bici più leggera, quindi una bici da strada sarebbe la migliore. Ma se vuoi affrontare percorsi più difficili, a metà corsa o andare a caccia, sono necessarie mountain bike che sono più pesanti grazie alle ruote più larghe.
Ovviamente, avere un background sui diversi tipi di e-bike e su quanto pesano le e-bike è necessario per aiutarti a sapere quale si adatta a te. Con questo, di seguito è riportato un elenco dei diversi tipi di e-bike e dei loro corrispondenti pesi stimati.
Bici elettriche pieghevoli
Queste sono progettate per una facile conservazione e portabilità. Se stai cercando qualcosa che puoi portare facilmente in viaggio o in viaggio, le e-bike pieghevoli sono la scelta migliore. Puoi scegliere tra le seguenti varianti insieme ai rispettivi pesi:
- Mini e-bike pieghevoli: 13-18 kg
- Mountain bike elettriche pieghevoli: 18-32 kg
- E-bike pieghevoli con pneumatici grassi: in genere circa 23 kg
Biciclette per pendolari
Le biciclette da pendolarismo, come suggerisce il nome, sono progettate per il pendolarismo confortevole. Sono anche chiamate e-bike ibride a causa del manubrio simile a una mountain bike e delle ruote di una bici da strada. Per viaggiare su distanze maggiori, le e-bike da pendolarismo hanno batterie più grandi, che le rendono più pesanti con un peso di 23-32 kg.
Bici da corsa
Questi sono uno dei tipi più costosi e più leggeri, che di solito pesa circa 18 kg. Le e-bike da corsa sono realizzate con ruote e telai molto sottili, nonché manubri curvi in avanti. Dato il suo design, puoi pedalare il più velocemente possibile.
Bicicletta elettrica da montagna
Ci si aspetta che le mountain bike elettriche siano piuttosto più pesanti con 18-32 kg, ma comunemente a 70. Essendo uno dei tipi più comuni, sono progettate sia fuoristrada che su strada. Inoltre, la sospensione è in grado di ridurre l’impatto degli urti e produrre fino a 750W di potenza.
E-bike da turismo
Le e-bike da turismo, del peso di circa 32 kg, sono pensate per essere utilizzate di più per il tempo libero. I suoi grandi sedili morbidi e l’ampio manubrio consentono di usarlo in modo più rilassato rispetto agli altri.
Bici elettriche a pneumatici larghi
Simile alle e-bike da montagna, le bici con pneumatici grassi sono progettate per l’uso fuoristrada su terreni difficili come sulla sabbia o sulla neve. Con pneumatici più larghi, le bici con pneumatici grassi pesano comunemente dai 23 ai 32 chili.
Dai un’occhiata alle bici elettriche con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.