Quanto spesso dovrei lucidare o lavare la mia auto?

Ami la tua macchina. Voi due trascorrete molto tempo insieme. Tutto quello che vuoi veramente fare è mantenere la tua auto nuova di zecca come quelle auto che luccicavano nelle luci dello showroom o il giorno in cui l’hai comprata. Puoi manutenere la tua auto magnifica mentre la porti ancora per le strade. Sei confuso da consigli contrastanti su quando lucidare la tua auto? Non lasciare che la tua auto si deteriori a causa dell’inazione. Ecco ogni quanto dovresti pulirla o lucidarla.

Con che frequenza dovresti dare la cera alla tua auto?

In generale, dovresti dare la cera alla tua auto una volta ogni tre mesi. Ma forse la prima domanda che hai è perché dovresti cerare la tua auto. La ceratura protegge il tuo lavoro di verniciatura dagli agenti atmosferici e da quelle sostanze irritanti minori che possono causare danni minori che riducono il valore di rivendita. È anche più facile lavare un’auto cerata.

Il test del tallone

Una volta ogni tre mesi sembra fattibile. Ma questa è una media. Come fai a sapere se la tua auto ha bisogno di cera in questo momento? Il modo più semplice è il test del tallone. Chiunque può farlo. Basta gettare un po’ d’acqua sulla tua auto e vedere se l’acqua gocciola. Se lo fa, sei ancora bravo, per adesso. In caso contrario, è il momento di mettere la cera.

Ambiente

Considera il tipo di ambiente in cui guidi maggiormente. Se, ad esempio, la tua auto è spesso parcheggiata sotto gli alberi, ti consigliamo di mantenere la cera rabboccata per proteggerla dalla linfa. Il sale è anche dannoso per la verniciatura, quindi se vivi vicino alla costa dovresti stare più attento e fare la cera regolarmente. Smog, sporco, raggi UV e temperature fredde possono danneggiare l’esterno. L’ambiente è sicuramente qualcosa da considerare quando si valuta la regolarità con cui si deve cerare l’auto.

Stagione

Il periodo dell’anno gioca un ruolo importante anche nel momento in cui dovresti cerare la tua auto. AI mesi estivi danno alla cera una durata molto più lunga, il clima è spesso caldo e mite con meno pioggia. Puoi farla franca cerando il tuo orgoglio e la tua gioia ogni quattro mesi circa.

Al contrario, il clima rigido dell’inverno significa che potrebbe essere necessario intensificare il regime di ceretta. Il peggio della natura viene lanciato contro la tua auto quasi ogni giorno. Lo sporco stradale, il sale e il lavaggio dello schermo degraderanno lo strato protettivo ultrafine a una velocità maggiore. Idealmente, dovresti dare la cera una volta al mese, o almeno ogni due mesi quando il tempo è brutto.

Età

L’età della tua auto e il modo in cui è stata curata nel corso degli anni influenzeranno la regolarità con cui devi cerarla. Le auto nuove non dovrebbero aver bisogno di molto lavoro, poiché la vernice sarà nuova e in buone condizioni, quindi bisognerà solo assicurarsi che sia adeguatamente protetta. Se hai acquistato un’auto usata che ha pochi anni e la vernice è opaca e graffiata, probabilmente non è stata curata. La lucidatura e la ceratura regolari, e magari l’uso di un restauratore del colore, aiuteranno a riportarla in vita.

A proposito di cera, che tipo di cera usi?

La cera che usi influirà sulla frequenza con cui devi riapplicarla. Alcune cere durano mesi e resistono a molti lavaggi, mentre altre si staccano quando lavi l’auto. I prodotti per i dettagli rapidi forniscono una lucentezza immediata, quindi sono facili da usare dopo il lavaggio, ma gli effetti durano solo per un breve periodo.

Le cere dure contengono carnauba, una delle cere naturali più dure conosciute dall’uomo, quindi sarà sufficiente applicare questo tipo di prodotto ogni pochi mesi per garantire la massima protezione. Ma se non hai tempo ci sono altre opzioni di cera rapida che offrono protezione e lucentezza.

La cera di carnauba darà alla tua auto una lucentezza favolosa, ma solo per circa 4-6 settimane, quindi preparati a pagare quella lucentezza con un po’ di olio di gomito in più. Se non sei così esigente, allora il sigillante polimerico funzionerà perfettamente e durerà tre mesi interi.

Ora, se vivi in ​​un ambiente che è duro per l’esterno della tua auto – sale, smog, temperature fredde, esposizione alla linfa degli alberi, tutti quegli elementi che significano che devi lavarti più spesso – dovrai anche applicare la cera più spesso. Se la tua auto è nuova (fortunato!), potresti non dover dare la cera tanto spesso quanto il resto di noi con modelli che hanno visto un po’ di mondo. La ceratura costante protegge la finitura della tua auto a lungo termine, quindi rendila una.

Quanto spesso dovresti lavare la tua auto?

La maggior parte di noi non lava le auto tutte le volte che dovrebbe.

Schizzata da quelli che erano insetti? Schizzata di escrementi di uccelli? Schizzata di linfa degli alberi? Sporco da un lungo tragitto giornaliero e dall’aria inquinata che ne deriva? Appiccicosa dal calore o macchiata dalla pioggia o salata dall’aria costiera?

Ti ricorda la tua macchina? Se è la tua macchina, deve essere lavata settimanalmente. Se la tua auto non ha molto contatto con insetti, uccelli o alberi, se vivi in ​​una zona con clima mite, o se tieni l’auto in un garage chiuso, allora ogni due settimane dovrebbe andar bene. Se sei davvero fortunato, puoi allungarlo fino a una volta al mese. Ma per essere così fortunato, probabilmente non guidi molto la tua macchina.

Come regola generale, quindi, è importante lavare l’auto almeno ogni due settimane. Gli ossessivi lo faranno ogni settimana, o talvolta più frequentemente. Inoltre, lo sporco irregolare come il sale e le budella degli insetti richiede un’attenzione immediata per evitare danni alla vernice o al metallo. Ecco una serie di motivi comuni per lavare la tua auto più spesso:

  • Sale stradale
  • Escrementi di animali
  • Per rimuovere insetti e insetti
  • Sporcizia e fango
  • Polline
  • Pioggia
  • Linfa degli alberi
  • Rimozione di catrame e altra sporcizia stradale
  • Acqua stagnante
  • Polvere dei freni.