Vantaggi e svantaggi dei motori diesel per i veicoli

Quasi tutti i macchinari pesanti utilizzano carburante per motori diesel rispetto ai motori a benzina standard, ma soprattutto ciò vale per I veicoli. Circa il 45% delle persone che acquistano veicoli nell’Europa occidentale opta per veicoli con motore diesel, contro solo il 5% dei proprietari di veicoli negli Stati Uniti. Tuttavia, i motori diesel non vengono utilizzati solo per le auto, ma anche per macchinari e attrezzature utilizzate per la costruzione, la manutenzione del prato e molto altro. Ecco alcuni esempi di alcuni dei maggiori pro e contro associati all’uso dei motori diesel.

Vantaggi dei motori diesel

  1. Efficienza

Questo è forse il più grande vantaggio dei motori diesel: il loro sistema di accensione per compressione è significativamente più efficiente di quello che ci si può aspettare dai motori a benzina. Invece delle candele, i motori diesel richiedono molta più compressione per riscaldare l’aria. Con una maggiore compressione, la temperatura all’interno del motore diesel è più calda di quella che otterresti da un motore a benzina, il che si traduce in una maggiore produzione di energia con l’uso di meno carburante, aumentando il chilometraggio del carburante e la distanza percorsa.

  1. Coppia

I motori diesel producono più energia, il che significa che sono anche in grado di produrre maggiori quantità di coppia rispetto ai motori a benzina standard. Ciò è particolarmente utile se si prevede di trainare un rimorchio o trasportare oggetti pesanti.

  1. Durata

Poiché il motore diesel deve funzionare a una temperatura più elevata per essere utile, gli ingegneri devono costruirli in un modo che consenta loro di resistere a questo ambiente. Ciò significa che c’è una qualità superiore nell’uso dei materiali e nell’artigianato che va nel prodotto finale. È un vantaggio che significa che la tecnologia dura più a lungo dei prodotti alimentati a benzina.

È necessario tenere il passo con tutta la manutenzione necessaria per vedere questo vantaggio, ma è un investimento che vale la pena fare per la maggior parte dei proprietari di veicoli. Ci sono diversi modelli Mercedes-Benz che hanno più di 1.400.000 km sui loro motori originali. Anche se sei un guidatore ad alto chilometraggio (definito come 20.000 km o più all’anno), ci vorrebbero 60 anni per raggiungere quel limite massimo. La maggior parte dei motori possono funzionare per 450.000 km o più senza bisogno di lavori importanti.

  1. Rivendita

La durata e l’efficienza dei motori diesel li rende interessanti sul mercato della rivendita, soprattutto rispetto ai motori a benzina. Supponendo che tu abbia rispettato il programma di manutenzione standard con la tua auto diesel, scoprirai quindi che c’è un valore di rivendita migliore con questi veicoli. Anche se la carrozzeria dell’auto non è in perfetta forma, la qualità e la longevità del motore faranno sì che il tuo diesel continui ad essere un’offerta allettante. La loro durata, prestazioni e maneggevolezza complessiva li rendono un’opzione utile molto tempo dopo che le loro controparti a benzina si sono consumate.

  1. Altri vantaggi
  • I diesel ottengono un ottimo chilometraggio. In genere offrono un risparmio di carburante dal 25 al 30 percento migliore rispetto ai motori a benzina con prestazioni simili.
  • Il carburante diesel è uno dei combustibili più efficienti e ad alta densità energetica oggi disponibili. Poiché contiene più energia utilizzabile della benzina, offre un miglior risparmio di carburante.
  • I diesel non hanno candele o distributori. Pertanto, non hanno mai bisogno di messe a punto dell’accensione.
  • I motori diesel sono costruiti per resistere ai rigori di una compressione più elevata. Di conseguenza, di solito durano molto più a lungo dei veicoli a benzina prima di richiedere riparazioni importanti.

Svantaggi dei motori diesel

  1. Costo del carburante

Mentre si ottiene una maggiore efficienza del carburante da un motore diesel, il carburante stesso costerà di più alla pompa. A seconda della frequenza con cui guidi il tuo veicolo o utilizzi l’attrezzatura diesel, dovrai determinare se l’efficienza del carburante vale quel costo aggiuntivo del carburante.

  1. Costi di riparazione

Anche i motori diesel costano di più da riparare, soprattutto quando non si riesce a tenere il passo con la manutenzione in corso. I prezzi medi per le riparazioni ai motori diesel sono molto più alti di quelli delle riparazioni ai motori a benzina standard.

  1. Costi iniziali più elevati

Le apparecchiature e i veicoli alimentati a diesel tendono ad essere più costosi da acquistare rispetto alle alternative alimentate a benzina. Il prezzo potrebbe essere una differenza di diverse migliaia di euro, a seconda dell’applicazione.

  1. Minore accessibilità

Non tutte le stazioni di servizio d’Europa avranno carburante diesel e, in alcuni paesi, l’accessibilità può essere un problema se si considera la percentuale relativamente bassa di persone che possiedono veicoli e attrezzature alimentati a diesel. Questo è sicuramente qualcosa da tenere in considerazione se stai pensando di acquistare un’auto o un camion diesel.

  1. Altri svantaggi
  • Sebbene il carburante diesel fosse un tempo più economico della benzina, ora costa spesso la stessa quantità o più.
  • Sebbene il carburante diesel sia considerato più efficiente perché converte il calore in energia anziché inviare il calore fuori dal tubo di scappamento come fanno i veicoli a gas, non si traduce in prestazioni appariscenti ad alta velocità.
  • I diesel hanno ancora bisogno di una manutenzione regolare per mantenerli in funzione. Devi cambiare l’olio e i filtri dell’aria, dell’olio e del carburante.
  • Se trascuri la manutenzione e il sistema di iniezione del carburante si guasta, potresti dover pagare un meccanico diesel più soldi per sistemare le cose di quanto faresti per riparare un sistema a benzina perché i motori diesel sono tecnologicamente più avanzati.